Area stampa arrow-right icon

L’OMBRA DI TOTÒ

calendar icon14 aprile 2023
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Crediti

adattamento e regia Stefano Reali
autore Emilia Costantini
interpreti Yari Gugliucci, Annalisa Favetti, Vera Dragone
scena Carlo De Marino
costumi Laura Danavesques
coreografie Lorena Noce
luci David Barittoni
produzione Nicola Canonico per la GoodMood

 PROSA 

Biglietteria

Abbonamento a 15 spettacoli
255
platea, barcacce, palchi (rateo 17)
180 loggione (rateo € 12) 

Abbonamento a 10 spettacoli
180
platea, barcacce, palchi (rateo 18 )
130 loggione (rateo 13 ) 

Abbonamento a 5 spettacoli
95
platea, barcacce, palchi (rateo 19 )
70 loggione (rateo 14 ) 

Biglietti singoli
23
platea, barcacce, palchi
18 loggione

Don Giovanni
30
platea, barcacce, palchi
 20 loggione 

 Calendario Prevendite (Orario biglietteria 10-17) 


Dal 19 al 21 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati
22 e 23 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati
Dal 26 al 30 settembre e dal 3 al 7 ottobre abbonamenti a 5-10 spettacoli (vecchi e nuovi abbonati) e prosecuzione vendita abbonamenti a 15 spettacoli per chi ne facesse richiesta
Dall’11 ottobre vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it) e prosecuzione vendita abbonamenti a 5-10 spettacoli per chi ne facesse richiesta. 

Per informazioni
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it 

Teatro Alfieri  

Via Teatro Alfieri 2, Asti 

“Oh mio dio! Ma quello è…si quello è proprio lui…”.

Napoli, 17 aprile 1967, giorno del funerale di Totò. Nella folla che si accalca lenta, accaldata, ondeggiante in piazza Mercato davanti alla Basilica di Santa Maria del Carmine Maggiore, un fiume di gente attonita ed addolorata rende l’estremo omaggio ad Antonio De Curtis, morto due giorni prima a Roma. Una donna col fazzoletto nero in testa lancia un grido stridulo, additando un individuo che procede lento dietro al feretro. Il personaggio che viene indicato è praticamente uno sconosciuto ai più, ma per molti anni è stato a fianco del grande attore: lo ha seguito, sostenuto e spesso sostituito, soprattutto da quanto Totò divenne completamente cieco. Dino Valdi, al secolo Osvaldo Natale, ne è stato infatti la controfigura, affezionata e devota. Lo spettacolo è un’intervista immaginaria che intende tracciare una biografia non autorizzata. Attraverso i suoi ricordi, riemergono i fatti e i personaggi del percorso artistico e familiare, pubblico e privato, del celebre attore.

Crediti

adattamento e regia Stefano Reali
autore Emilia Costantini
interpreti Yari Gugliucci, Annalisa Favetti, Vera Dragone
scena Carlo De Marino
costumi Laura Danavesques
coreografie Lorena Noce
luci David Barittoni
produzione Nicola Canonico per la GoodMood

 PROSA 

Biglietteria

Abbonamento a 15 spettacoli
255
platea, barcacce, palchi (rateo 17)
180 loggione (rateo € 12) 

Abbonamento a 10 spettacoli
180
platea, barcacce, palchi (rateo 18 )
130 loggione (rateo 13 ) 

Abbonamento a 5 spettacoli
95
platea, barcacce, palchi (rateo 19 )
70 loggione (rateo 14 ) 

Biglietti singoli
23
platea, barcacce, palchi
18 loggione

Don Giovanni
30
platea, barcacce, palchi
 20 loggione 

 Calendario Prevendite (Orario biglietteria 10-17) 


Dal 19 al 21 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati
22 e 23 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati
Dal 26 al 30 settembre e dal 3 al 7 ottobre abbonamenti a 5-10 spettacoli (vecchi e nuovi abbonati) e prosecuzione vendita abbonamenti a 15 spettacoli per chi ne facesse richiesta
Dall’11 ottobre vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it) e prosecuzione vendita abbonamenti a 5-10 spettacoli per chi ne facesse richiesta. 

Per informazioni
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it 

Teatro Alfieri  

Via Teatro Alfieri 2, Asti 

Potrebbero interessarti

Partnership, Stagione 2022-2023

ERI CON ME

Alice canta Battiato

calendar icon05 luglio 2023
map iconAsti - Piazza Cattedrale
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

OPERA POP – IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Fiaba in musica per attore solo

calendar icon20 giugno 2023
map iconTorino - Parco della Tesoriera
clock icon21:30
Stagione 2022-2023

LASCIATE OGNI MENATA VOI CHE ENTRATE

Nel mezzo del casin di nostra vita

di e con Maurizio Lastrico

calendar icon17 giugno 2023
map iconMondovì - Piazza d'Armi
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!