Area stampa arrow-right icon

L'ONESTO FANTASMA

 

“L’onesto fantasma è dedicato a un amico scomparso. Ma di lui non voglio parlare, non pubblicamente. L’amicizia è un sentimento che richiede pudore. Come l’amore. E certi testi si scrivono proprio per non dover parlare. L’amore brucia tutto e subito, l’amicizia cuoce a fuoco lento, talvolta lentissimo. Ma gli ingredienti sono gli stessi: i momenti felici, il senso del possesso, gli equivoci, le gelosie, gli allontanamenti, le liti e le pacificazioni, i tradimenti. Tutto più sottotraccia, più facilmente occultabile. Volevo raccontare questa complessità, che un’assenza definitiva rende viva e dolorosa. E volevo anche mettere un po’ di parole di Shakespeare in un mio testo. Prendermi questo onore. Misurare la distanza fra quei versi immortali e i miei balbettii. Ma mettendoli insieme su un foglio, anche affermare immodestamente di aver condiviso con lui lo stesso mestiere. Ho scelto l’Amleto. È un testo che avevo letto tante volte ma ad ogni rilettura dicevo: non l’ho mai letto. Stavolta ho provato a leggerlo in inglese e mi sono chiesto perché ho aspettato così tanti anni a farlo. In lingua originale l’Amleto mi è sembrato più musicale, più intimo. Ma meno complesso, forse perché non capivo tutte le sfumature. In sostanza era la storia di una vendetta. Meglio, l’analisi poetica dei sentimenti di un vendicatore. Cosa che calzava perfettamente con l’idea che avevo in mente.”

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024, We Speak Dance

UN POYO ROJO

calendar icon28 marzo 2024
map iconOvada- Teatro Comunale Dino Crocco
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

QUESTO LAVORO SULL’ARANCIA

Di e con Marco Augusto Chenevier

calendar icon07 aprile 2024
map iconMoncalvo - Teatro Civico
clock icon17:00
Stagione 2023-2024

ENZO FAVATA THE CROSSING

calendar icon17 marzo 2024
map iconPinerolo - Teatro Sociale
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!