Area stampa arrow-right icon

MA PER FORTUNA CHE C’ERA IL GABER

Viaggio tra inediti e memorie di Signor G

In occasione del ventennale della sua scomparsa, Gioele Dix rende omaggio al talento inimitabile di Giorgio Gaber, l’artista da molti considerato come il migliore interprete delle aspirazioni di giovani che – per citare le parole di una sua canzone – “stavano cercando, magari con un po’ di presunzione, di cambiare il mondo”. Grazie alla sua sensibilità (e a quella del suo straordinario compagno di scrittura Sandro Luporini), Gaber ha saputo intercettare gli umori di una generazione vitale, polemica, inquieta, spesso anticipandone contraddizioni e cambi di rotta. 

“Vedere Giorgio Gaber a teatro era un’esperienza che ti segnava. Niente a che vedere con un comune spettacolo o concerto. Sul palco sprigionava energia pura. Grazie alla sua potenza espressiva, sapeva dare corpo alle parole come nessun altro. Era capace di farti ridere, emozionare, indignare. Era un pensatore e un incantatore. Andavi a vederlo una volta e volevi tornare a rivederlo una seconda e poi una terza. Nei primi anni Settanta sono stato uno sfegatato gaberiano, uno dei tanti.” 

Gioele Dix 

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024

SCOOP

(donna sapiens)

di Giobbe Covatta e Paola Catella

calendar icon30 novembre 2023
map iconOvada- Teatro Comunale Dino Crocco
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

AMANTI

calendar icon23 marzo 2024
map iconNovara - Teatro Coccia
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

TOMORROW’S PARTIES

calendar icon13 novembre 2023
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!