Area stampa arrow-right icon

MADAMA BOVARY

calendar icon17 dicembre 2022
map iconCarignano - Teatro Cantoregi
clock icon21:00
Crediti

uno spettacolo di Lorena Senestro
liberamente ispirato a Madame Bovary di Gustave Flaubert
musiche originali Eric Maestri
costumi Stefania Berrino
disegno luci Roberto Tarasco
regia Massimo Betti Merlin e Marco Bianchini
produzione Teatro della caduta

Biglietteria

ABBONAMENTO

Abbonamento fisso a 6 spettacoli (comprende La Giovinezza è sopravvalutata, Madama Bovary, Suite Zero, Lisistrata, Le prenom, La corsa dietro il vento)
€ 85,00 prezzo unico

BIGLIETTI

€ 18,00 intero
€ 12,00 ridotto*
*under 25, over 65
Gratuità per disabilità evidenti e in carrozzina

PREVENDITA

Presso l’ufficio accoglienza del Comune di Carignano in Via Frichieri, 13
Martedì 16,30 – 17,30
Giovedì 9,30 – 11,30
Sabato 9,30 – 11,30

pagamento con carta di credito e bancomat

Apertura vendite abbonamento fisso a 6 spettacoli dal 19/09/2022 fino al 25/11/2022
Apertura vendite biglietti singoli dal 20/10/2022

VENDITA SERALE

Presso il Teatro Cantoregi
in Via Sebastiano Frichieri a Carignano

Gli eventuali biglietti rimanenti saranno venduti la sera dello spettacolo dalle 20,00
pagamento con carta di credito e bancomat

 

L’universo di Flaubert e l’ambientazione di Madame Bovary sono prossimi alla bruma che aleggia sui prati della pianura padana, ai personaggi che popolano una certa piemontesità. Individuano i caratteri propri della vita di provincia. Lorena Senestro reinventa una Emma Bovary dei nostri giorni, in chiave piemontese. I personaggi e le atmosfere del romanzo, oltre che per bocca di Flaubert, sono rievocate attraverso versi di Guido Gozzano e filtrate dall’autobiografia dell’attrice – che è anche autrice del testo. Lo spettacolo affronta tematiche di attualità: la paura di agire; le false chimere; la dialettica tra città e provincia, tra nuovo e tradizione.

Di grande efficacia e coinvolgimento emotivo, un testo colto e spiritoso, con frammenti in dialetto, dentro e fuori il personaggio […] Lorena Senestro è molto brava nel far scorrere questo flusso di parole che, prendendo spunto da Flaubert, evoca terre piemontesi e stati d’animo senza tempo.”

Valeria Ottolenghi – Associazione Nazionale Critici di Teatro

Crediti

uno spettacolo di Lorena Senestro
liberamente ispirato a Madame Bovary di Gustave Flaubert
musiche originali Eric Maestri
costumi Stefania Berrino
disegno luci Roberto Tarasco
regia Massimo Betti Merlin e Marco Bianchini
produzione Teatro della caduta

Biglietteria

ABBONAMENTO

Abbonamento fisso a 6 spettacoli (comprende La Giovinezza è sopravvalutata, Madama Bovary, Suite Zero, Lisistrata, Le prenom, La corsa dietro il vento)
€ 85,00 prezzo unico

BIGLIETTI

€ 18,00 intero
€ 12,00 ridotto*
*under 25, over 65
Gratuità per disabilità evidenti e in carrozzina

PREVENDITA

Presso l’ufficio accoglienza del Comune di Carignano in Via Frichieri, 13
Martedì 16,30 – 17,30
Giovedì 9,30 – 11,30
Sabato 9,30 – 11,30

pagamento con carta di credito e bancomat

Apertura vendite abbonamento fisso a 6 spettacoli dal 19/09/2022 fino al 25/11/2022
Apertura vendite biglietti singoli dal 20/10/2022

VENDITA SERALE

Presso il Teatro Cantoregi
in Via Sebastiano Frichieri a Carignano

Gli eventuali biglietti rimanenti saranno venduti la sera dello spettacolo dalle 20,00
pagamento con carta di credito e bancomat

 

Potrebbero interessarti

Scuole, Stagione 2022-2023

SCATENIAMO L’INFERNO

calendar icon13 aprile 2023
map iconOmegna - Teatro Sociale
clock icon11:00
Scuole, Stagione 2022-2023

LA PRIMA VOLTA CHE HO FATTO BÙ

calendar icon11 maggio 2023
map iconSavigliano- Scuola dell'Infanzia Santa Maria della Pieve
clock icon10:30
Stagione 2022-2023

LA GLORIA

di Fabrizio Sinisi con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero

calendar icon15 aprile 2023
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!