Area stampa arrow-right icon

MADAMA BOVARY

calendar icon18 febbraio 2023
map iconBeinasco - Teatro Sant'Anna
clock icon21:00
Crediti

uno spettacolo di Lorena Senestro
liberamente ispirato a Madame Bovary di Gustave Flaubert
musiche originali Eric Maestri
costumi Stefania Berrino
disegno luci Roberto Tarasco
regia Massimo Betti Merlin e Marco Bianchini
produzione Teatro della caduta

Biglietteria

Abbonamento
comprende Il mondo nuovo, Madama Bovary, La lettera, Un pianeta ci vuole, Sempre Domenica

Intero € 45
Prezzo speciale neodiciottenni € 24

 

Biglietti singoli spettacoli in abbonamento

Intero € 12
Ridotto (Under 25, Over 65, Disabili. Abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, Iscritti FAI, possessori abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta) € 10
Ridotto ragazzi (11-17 anni) € 8
Ridotto kids (fino ai 10 anni) € 5

Biglietti  spettacoli per famiglie

Intero – 5 €
Gratuito fino a 3 anni

Abbonamenti e biglietti singoli spettacoli per famiglie in vendita dal 28 novembre al 23 dicembre

Biglietti singoli spettacoli in abbonamento in vendita dal 28 dicembre

PREVENDITE

Biglietti e abbonamenti in prevendita presso la Biblioteca Comunale Nino Colombo – Piazza Alfieri 7

lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18
martedì giovedì e sabato dalle 10 alle 12

Presso la Biblioteca è possibile acquistare biglietti e abbonamenti tramite: 

  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Emissione dello IUV (con cui sarà possibile recarsi presso ricevitorie, tabacchi etc. per effettuare il pagamento in contanti)

 

BIGLIETTERIA SERALE presso il Teatro Sant’Anna. È consentito l’acquisto dei biglietti per il solo spettacolo in programma quel giorno. 

Per gli spettacoli serali  vendita dalle ore 19:45 alle ore 20:45.
Per gli spettacoli dedicati alle famiglie vendita dalle ore 14:45 alle ore 15:45.

Presso il Teatro Sant’Anna è possibile acquistare biglietti e abbonamenti tramite

  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Contanti

TEATRO SANT’ANNA 

via Orbassano 3, Beinasco

L’universo di Flaubert e l’ambientazione di Madame Bovary sono prossimi alla bruma che aleggia sui prati della pianura padana, ai personaggi che popolano una certa piemontesità. Individuano i caratteri propri della vita di provincia. Lorena Senestro reinventa una Emma Bovary dei nostri giorni, in chiave piemontese. I personaggi e le atmosfere del romanzo, oltre che per bocca di Flaubert, sono rievocate attraverso versi di Guido Gozzano e filtrate dall’autobiografia dell’attrice – che è anche autrice del testo. Lo spettacolo affronta tematiche di attualità: la paura di agire; le false chimere; la dialettica tra città e provincia, tra nuovo e tradizione.

Di grande efficacia e coinvolgimento emotivo, un testo colto e spiritoso, con frammenti in dialetto, dentro e fuori il personaggio […] Lorena Senestro è molto brava nel far scorrere questo flusso di parole che, prendendo spunto da Flaubert, evoca terre piemontesi e stati d’animo senza tempo.”

Valeria Ottolenghi – Associazione Nazionale Critici di Teatro

Crediti

uno spettacolo di Lorena Senestro
liberamente ispirato a Madame Bovary di Gustave Flaubert
musiche originali Eric Maestri
costumi Stefania Berrino
disegno luci Roberto Tarasco
regia Massimo Betti Merlin e Marco Bianchini
produzione Teatro della caduta

Biglietteria

Abbonamento
comprende Il mondo nuovo, Madama Bovary, La lettera, Un pianeta ci vuole, Sempre Domenica

Intero € 45
Prezzo speciale neodiciottenni € 24

 

Biglietti singoli spettacoli in abbonamento

Intero € 12
Ridotto (Under 25, Over 65, Disabili. Abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, Iscritti FAI, possessori abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta) € 10
Ridotto ragazzi (11-17 anni) € 8
Ridotto kids (fino ai 10 anni) € 5

Biglietti  spettacoli per famiglie

Intero – 5 €
Gratuito fino a 3 anni

Abbonamenti e biglietti singoli spettacoli per famiglie in vendita dal 28 novembre al 23 dicembre

Biglietti singoli spettacoli in abbonamento in vendita dal 28 dicembre

PREVENDITE

Biglietti e abbonamenti in prevendita presso la Biblioteca Comunale Nino Colombo – Piazza Alfieri 7

lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18
martedì giovedì e sabato dalle 10 alle 12

Presso la Biblioteca è possibile acquistare biglietti e abbonamenti tramite: 

  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Emissione dello IUV (con cui sarà possibile recarsi presso ricevitorie, tabacchi etc. per effettuare il pagamento in contanti)

 

BIGLIETTERIA SERALE presso il Teatro Sant’Anna. È consentito l’acquisto dei biglietti per il solo spettacolo in programma quel giorno. 

Per gli spettacoli serali  vendita dalle ore 19:45 alle ore 20:45.
Per gli spettacoli dedicati alle famiglie vendita dalle ore 14:45 alle ore 15:45.

Presso il Teatro Sant’Anna è possibile acquistare biglietti e abbonamenti tramite

  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Contanti

TEATRO SANT’ANNA 

via Orbassano 3, Beinasco

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

TESTIMONE D’ACCUSA

calendar icon21 marzo 2023
map iconVilladossola - Teatro La Fabbrica
clock icon21:00
Stagione 2022-2023

ON AIR!

calendar icon15 aprile 2023
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00
Per famiglie, Stagione 2022-2023

STORIA DI UN PALLONCINO

calendar icon29 aprile 2023
map iconCiriè - Teatro Magnetti
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!