Area stampa arrow-right icon

SAREMO BELLISSIMI E GIOVANISSIMI SEMPRE

Eckhart Project

Ingabbiato nel compito di dover realizzare uno spettacolo su M. Eckhart, Marco Chenevier si rende conto della difficoltà dell’operazione quando oramai ha l’incarico.

Dapprima adottando un atteggiamento intellettuale e analitico, Chenevier riprende i fondamenti della mistica di Eckhart tentando innumerevoli volte di tradurne almeno uno in uno spettacolo di danza. Ma nell’autocensura dei tentativi l’analisi si perde nella vana ricerca di un’idea drammaturgica che sembra continuamente fallire. Il malessere e le riflessioni vengono così condivisi con il pubblico in modo leggero e ironico, in una parziale frattura del codice.  Il ragionamento lo porta infine a chiedersi se non sia sbagliato il processo in sé. La chiave di volta potrebbe essere domandarsi quale sia il senso di un lavoro su Eckhart oggi, e se l’accusa di eresia che egli subì sette secoli fa non palesi un conflitto atavico tra potere ed interiorità.

Potrebbero interessarti

Partnership

SILENZIO

calendar icon02 luglio 2023
map iconAlessandria - Piazzetta della Lega Lombarda
clock icon18:00
Partnership

PASSAGE

calendar icon04 novembre 2023
map iconTorino - Galleria Subalpina
clock icon19:00
Partnership

ISABEL

calendar icon06 luglio 2023
map iconVignale- Giardini Pubblici
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!