Area stampa arrow-right icon

IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA

calendar icon31 gennaio 2023
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00
Crediti

di Eugène-Marin Labiche
traduzione Andrée Ruth Shammah e Giorgio Melazzi
adattamento e regia Andrée Ruth Shammah
con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni
e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini, Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi
musiche Alessandro Nidi
scene Margherita Palli
costumi Nicoletta Ceccolini, luci Camilla Piccioni
produzione Teatro Franco Parenti/Fondazione Teatro della Toscana

Biglietteria

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA (10 spettacoli)  
Platea e palchi centrali (a posto) € 140
Palchi laterali    (a posto) € 126 
Galleria e loggione € 120  

 

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA SPECIALE ISCRITTI A.A. 2021/2022 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo E ISCRITTI LABORATORIO TEATRALE VOCI ERRANTI  (10 spettacoli)
Platea e palchi centrali (a posto) € 130
Palchi laterali   (a posto) € 115 
Galleria e loggione € 110   

 

Prezzo biglietti spettacoli 
Platea e palchi €   20
Platea e palchi ridotto (*) €   18  
Galleria e loggione            €   14
Studenti (**) €   12   

Prezzo biglietti spettacolo “ULISSE” di Voci Erranti: 
Ingresso intero €  10
Ingresso ridotto under 18 €    5  

 

Prezzo biglietti spettacoli “DOMENICA A TEATRO:
Ingresso intero €  4
Ingresso ridotto UNItre €  3 
Ridotto cortesia € 1,00  

 

Agevolazioni 

 (*)  Riduzione: oltre i 65 anni, iscritti A.A. 2022/2023 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo, soci Associazione Culturale “+eventi”, iscritti Associazione “Attività e Cultura per Savigliano”, iscritti laboratori  Scuola di Teatro Voci Erranti, abbonati alle Stagioni Teatrali dei Comuni aderenti alla Fondazione Piemonte dal Vivo 

 

(**) Riservato agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori, superiori di Savigliano e agli studenti universitari, per ogni ordine di posti e per ogni spettacolo del cartellone  

 

  

 

VENDITA ABBONAMENTI STAGIONE DI PROSA 

 

Da sabato 15 ottobre 2022 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18.30 presso l’Ufficio Cultura del Comune (0172/710235) e on line sul sito www.vivaticket.it. 

Per effettuare l’acquisto è necessario prenotare l’appuntamento all’ufficio Cultura telefonando allo 0172/710235 da mercoledì 05 ottobre a giovedì 13 ottobre 2022 dalle ore 08.30 alle 12.30 

 

La vendita degli abbonamenti proseguirà con prenotazione sino a giovedì 27 ottobre 2022 nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 12  

 

Per i palchi centrali e laterali sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per poltrona singola.  

 

VENDITA BIGLIETTI SPETTACOLI STAGIONE DI PROSA 

 

Da lunedì 31 ottobre 2022 presso l’Ufficio Cultura senza prenotazione nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 12; e on line sul sito www.vivaticket.it 

Vendita in cassa giorno dell’evento mezz’ora prima dello spettacolo 

 

 

Si precisa che il BONUS CULTURA (Carta del docente e 18App, previa registrazione sui rispettivi siti,) e i VOUCHER COVID 19 potranno essere utilizzati, esclusivamente per la sottoscrizione di abbonamenti e per i biglietti acquistati in prevendita. Non saranno accettati in cassa serale né on-line. 

La procedura di validazione del buono non potrà essere effettuata per i titoli acquistati presso la cassa del Teatro la sera di ciascun spettacolo (per info: biglietteria@piemontedalvivo.it 

 

Il pagamento per l’acquisto di abbonamenti e biglietti potrà essere effettuato esclusivamente con le seguenti modalità: 

  

  • POS (Bancomat oppure Carta di Credito) 
  • contanti 

 

INFORMAZIONI 

 

Ufficio Cultura del Comune di Savigliano 

Tel. 0172 – 710235 / 710222     cultura@comune.savigliano.cn.it 

 

“Pensando a questi due personaggi, profondamente diversi l’uno dall’altro [..]uno che devono confrontarsi con quello che credono di aver fatto, ho pensato subito a Massimo Dapporto e Antonello Fassari, un’accoppiata con cui non ho mai avuto l’occasione di lavorare – e che non ha mai lavorato assieme – ma che credo perfetta per dare vita a questa storia.” (Andrée Ruth Shammah)

Un uomo si sveglia e si ritrova uno sconosciuto nel letto, entrambi hanno le mani sporche e le tasche piene di carbone ma non sanno perché, non ricordano niente della notte precedente. Tentano di ricostruire quanto accaduto, ma l’unica cosa di cui sono certi è di essere stati ad una festa di ex allievi del liceo. Da un giornale apprendono che una giovane carbonaia è morta quella notte e tra malintesi ed equivoci si fa strada la possibilità che i due abbiano commesso il delitto.

Crediti

di Eugène-Marin Labiche
traduzione Andrée Ruth Shammah e Giorgio Melazzi
adattamento e regia Andrée Ruth Shammah
con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni
e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini, Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi
musiche Alessandro Nidi
scene Margherita Palli
costumi Nicoletta Ceccolini, luci Camilla Piccioni
produzione Teatro Franco Parenti/Fondazione Teatro della Toscana

Biglietteria

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA (10 spettacoli)  
Platea e palchi centrali (a posto) € 140
Palchi laterali    (a posto) € 126 
Galleria e loggione € 120  

 

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA SPECIALE ISCRITTI A.A. 2021/2022 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo E ISCRITTI LABORATORIO TEATRALE VOCI ERRANTI  (10 spettacoli)
Platea e palchi centrali (a posto) € 130
Palchi laterali   (a posto) € 115 
Galleria e loggione € 110   

 

Prezzo biglietti spettacoli 
Platea e palchi €   20
Platea e palchi ridotto (*) €   18  
Galleria e loggione            €   14
Studenti (**) €   12   

Prezzo biglietti spettacolo “ULISSE” di Voci Erranti: 
Ingresso intero €  10
Ingresso ridotto under 18 €    5  

 

Prezzo biglietti spettacoli “DOMENICA A TEATRO:
Ingresso intero €  4
Ingresso ridotto UNItre €  3 
Ridotto cortesia € 1,00  

 

Agevolazioni 

 (*)  Riduzione: oltre i 65 anni, iscritti A.A. 2022/2023 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo, soci Associazione Culturale “+eventi”, iscritti Associazione “Attività e Cultura per Savigliano”, iscritti laboratori  Scuola di Teatro Voci Erranti, abbonati alle Stagioni Teatrali dei Comuni aderenti alla Fondazione Piemonte dal Vivo 

 

(**) Riservato agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori, superiori di Savigliano e agli studenti universitari, per ogni ordine di posti e per ogni spettacolo del cartellone  

 

  

 

VENDITA ABBONAMENTI STAGIONE DI PROSA 

 

Da sabato 15 ottobre 2022 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18.30 presso l’Ufficio Cultura del Comune (0172/710235) e on line sul sito www.vivaticket.it. 

Per effettuare l’acquisto è necessario prenotare l’appuntamento all’ufficio Cultura telefonando allo 0172/710235 da mercoledì 05 ottobre a giovedì 13 ottobre 2022 dalle ore 08.30 alle 12.30 

 

La vendita degli abbonamenti proseguirà con prenotazione sino a giovedì 27 ottobre 2022 nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 12  

 

Per i palchi centrali e laterali sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per poltrona singola.  

 

VENDITA BIGLIETTI SPETTACOLI STAGIONE DI PROSA 

 

Da lunedì 31 ottobre 2022 presso l’Ufficio Cultura senza prenotazione nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 12; e on line sul sito www.vivaticket.it 

Vendita in cassa giorno dell’evento mezz’ora prima dello spettacolo 

 

 

Si precisa che il BONUS CULTURA (Carta del docente e 18App, previa registrazione sui rispettivi siti,) e i VOUCHER COVID 19 potranno essere utilizzati, esclusivamente per la sottoscrizione di abbonamenti e per i biglietti acquistati in prevendita. Non saranno accettati in cassa serale né on-line. 

La procedura di validazione del buono non potrà essere effettuata per i titoli acquistati presso la cassa del Teatro la sera di ciascun spettacolo (per info: biglietteria@piemontedalvivo.it 

 

Il pagamento per l’acquisto di abbonamenti e biglietti potrà essere effettuato esclusivamente con le seguenti modalità: 

  

  • POS (Bancomat oppure Carta di Credito) 
  • contanti 

 

INFORMAZIONI 

 

Ufficio Cultura del Comune di Savigliano 

Tel. 0172 – 710235 / 710222     cultura@comune.savigliano.cn.it 

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

LASCIATE OGNI MENATA VOI CHE ENTRATE

Nel mezzo del casin di nostra vita

di e con Maurizio Lastrico

calendar icon17 giugno 2023
map iconMondovì - Piazza d'Armi
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

A LITTLE NIGHT MUSICAL

I grandi successi del musical internazionale

calendar icon17 giugno 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

GRANPASSATO

canzoni, storie e qualcos’altro

calendar icon24 giugno 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!