Area stampa arrow-right icon

IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA

calendar icon05 febbraio 2023
map iconNovara - Teatro Coccia
clock icon16:00
Crediti

di Eugène-Marin Labiche
traduzione Andrée Ruth Shammah e Giorgio Melazzi
adattamento e regia Andrée Ruth Shammah
con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni
e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini, Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi
musiche Alessandro Nidi
scene Margherita Palli
costumi Nicoletta Ceccolini, luci Camilla Piccioni
produzione Teatro Franco Parenti/Fondazione Teatro della Toscana

Biglietteria

ABBONAMENTI
Opera e Danza
Settore giallo 212 €
Settore azzurro 170 €
Settore rosa 138 €
Settore verde 112 €

Prosa
Settore giallo 104 €
Settore azzurro 84 €
Settore rosa 68 €
Settore verde 56 €

BIGLIETTI
Intero
Settore giallo 32 €
Settore azzurro 26 €
Settore rosa 21 €
Settore verde 17 €

Ridotto
Settore giallo 27 €
Settore azzurro 22 €
Settore rosa 18 €
Settore verde 14 €

CREA IL TUO ABBONAMENTO
riduzione del 25% scegliendo 12 titoli tra gli spettacoli della stagione

RIDUZIONI
Ove previsto hanno diritto alle riduzioni ultra sessantenni (RIDOTTO OVER 60) e giovani fino a 26 anni (RIDOTTO UNDER 27) muniti di documento valido, possessori di tessere convenzionate (RIDOTTO TESSERE), abbonati alla stagione teatrale 2019/2020 (RIDOTTO ABBONATI STAGIONE 2019/2020) e portatori di handicap (RIDOTTO DISABILI)
N.B.: le riduzioni non sono cumulabili

La Fondazione Teatro Coccia aderisce a BONUS CULTURA E CARTA DEL DOCENTE

DATE DI INIZIO VENDITA
Prelazione nuovi abbonamenti per ex abbonati dal 12 al 29 novembre 2022
Nuovi abbonamenti dal 30 novembre 2022
Biglietti dal 14 dicembre 2022

“Pensando a questi due personaggi, profondamente diversi l’uno dall’altro [..]uno che devono confrontarsi con quello che credono di aver fatto, ho pensato subito a Massimo Dapporto e Antonello Fassari, un’accoppiata con cui non ho mai avuto l’occasione di lavorare – e che non ha mai lavorato assieme – ma che credo perfetta per dare vita a questa storia.” (Andrée Ruth Shammah)

Un uomo si sveglia e si ritrova uno sconosciuto nel letto, entrambi hanno le mani sporche e le tasche piene di carbone ma non sanno perché, non ricordano niente della notte precedente. Tentano di ricostruire quanto accaduto, ma l’unica cosa di cui sono certi è di essere stati ad una festa di ex allievi del liceo. Da un giornale apprendono che una giovane carbonaia è morta quella notte e tra malintesi ed equivoci si fa strada la possibilità che i due abbiano commesso il delitto.

Crediti

di Eugène-Marin Labiche
traduzione Andrée Ruth Shammah e Giorgio Melazzi
adattamento e regia Andrée Ruth Shammah
con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni
e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini, Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi
musiche Alessandro Nidi
scene Margherita Palli
costumi Nicoletta Ceccolini, luci Camilla Piccioni
produzione Teatro Franco Parenti/Fondazione Teatro della Toscana

Biglietteria

ABBONAMENTI
Opera e Danza
Settore giallo 212 €
Settore azzurro 170 €
Settore rosa 138 €
Settore verde 112 €

Prosa
Settore giallo 104 €
Settore azzurro 84 €
Settore rosa 68 €
Settore verde 56 €

BIGLIETTI
Intero
Settore giallo 32 €
Settore azzurro 26 €
Settore rosa 21 €
Settore verde 17 €

Ridotto
Settore giallo 27 €
Settore azzurro 22 €
Settore rosa 18 €
Settore verde 14 €

CREA IL TUO ABBONAMENTO
riduzione del 25% scegliendo 12 titoli tra gli spettacoli della stagione

RIDUZIONI
Ove previsto hanno diritto alle riduzioni ultra sessantenni (RIDOTTO OVER 60) e giovani fino a 26 anni (RIDOTTO UNDER 27) muniti di documento valido, possessori di tessere convenzionate (RIDOTTO TESSERE), abbonati alla stagione teatrale 2019/2020 (RIDOTTO ABBONATI STAGIONE 2019/2020) e portatori di handicap (RIDOTTO DISABILI)
N.B.: le riduzioni non sono cumulabili

La Fondazione Teatro Coccia aderisce a BONUS CULTURA E CARTA DEL DOCENTE

DATE DI INIZIO VENDITA
Prelazione nuovi abbonamenti per ex abbonati dal 12 al 29 novembre 2022
Nuovi abbonamenti dal 30 novembre 2022
Biglietti dal 14 dicembre 2022

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2022-2023

ROMEO IS BLUE AND JULIET IS YELLOW

calendar icon10 settembre 2023
map iconNovara - Giardino di Palazzo Natta
clock icon17:30
Corto Circuito, Per famiglie, Stagione 2022-2023

LA BIANCA, LA BLU E LA ROSSA

calendar icon18 giugno 2023
map iconNovara - Giardino di Palazzo Natta
clock icon18:00
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

TALK SHOW

Sotterraneo incontra Massimo Polidoro

calendar icon15 luglio 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!