Area stampa arrow-right icon

MATTEOTTI MEDLEY

UN INUTILE EROE

calendar icon26 ottobre 2022
map iconVerbania - Teatro Il Maggiore
clock icon21:00
Crediti

documentario teatrale a c. di e con Maurizio Donadoni regia Paolo Bignamini
scene e costumi studenti del Biennio di Scenografia dell’Accademia di Brera – Eleonora Battisi, Gaia Bozzi, Hefrem Gioia, Martina Maria Pisoni, Giada Ratti, Va- lentina Silva, Alessia Soressi-coordinati da Edoardo Sanchi
musiche di Stefano Indino
disegno luci Pietro Bailo
assistente alla regia Giulia Asselta
produzione Teatro de Gli Incamminati/deSidera
n collaborazione con Fond’azione dopolavoro

spettacolo realizzato con il contributo di NEXT 2021

Biglietteria

Biglietti singoli

Intero I settore € 20
Intero II settore € 20
Over 65 I settore € 15
Over 65 II settore € 15
Ridotto convezionie abbonati I settore € 15
Ridotto convezioni e abbonati II settore € 15
Under 26 I settore € 15
Under 26 II settore € 15

I biglietti son in vendita  con le seguenti modalità:

  • on-line direttamente dal sito www.ilmaggioreverbania.it a questo LINK
  • presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
  • presso la biglietteria del  Teatro Il Maggiore la sera degli spettacoli a partire dalle ore 18,00

Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)

Parlando a dei coetanei del tempo, un Giacomo Matteotti poco più che ventenne aveva detto: “Ogni epoca ha avuto i suoi martiri, le sue vittime, gli inutili eroi che col loro sacrificio, hanno aperto gli occhi e la strada agli altri”. Vent’anni dopo, il 10 giugno del 1924, in un martedì di sole quasi estivo, a Roma, sul lungotevere Arnaldo da Brescia, quello stesso “ragazzo” veniva rapito e ucciso da un gruppo di “arditi” del fascio milanese. Matteotti medley ripercorre questa storia. Una narrazione d’un solo attore, ma a molteplici voci, che si espande in uno spazio scenico nitido, scarno e rigoroso

Crediti

documentario teatrale a c. di e con Maurizio Donadoni regia Paolo Bignamini
scene e costumi studenti del Biennio di Scenografia dell’Accademia di Brera – Eleonora Battisi, Gaia Bozzi, Hefrem Gioia, Martina Maria Pisoni, Giada Ratti, Va- lentina Silva, Alessia Soressi-coordinati da Edoardo Sanchi
musiche di Stefano Indino
disegno luci Pietro Bailo
assistente alla regia Giulia Asselta
produzione Teatro de Gli Incamminati/deSidera
n collaborazione con Fond’azione dopolavoro

spettacolo realizzato con il contributo di NEXT 2021

Biglietteria

Biglietti singoli

Intero I settore € 20
Intero II settore € 20
Over 65 I settore € 15
Over 65 II settore € 15
Ridotto convezionie abbonati I settore € 15
Ridotto convezioni e abbonati II settore € 15
Under 26 I settore € 15
Under 26 II settore € 15

I biglietti son in vendita  con le seguenti modalità:

  • on-line direttamente dal sito www.ilmaggioreverbania.it a questo LINK
  • presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
  • presso la biglietteria del  Teatro Il Maggiore la sera degli spettacoli a partire dalle ore 18,00

Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!