Area stampa arrow-right icon

MILLE E UNA NOTTE

Le fil rouge

Musiche di Di Sarli, Beethoven, Trenet, Brel, Ramirez, Fauré, Piazzolla

Le fil rouge è un progetto musicale che nasce nel 2021 dall’incontro, nel retroterra comune della città di Torino, di cinque musicisti uniti dal desiderio di provare a creare un percorso sonoro originale e trasversale. L’idea è quella di sviluppare un viaggio immaginario nella musica popolare, sia nella sua forma più indigena e viscerale sia in quella più raffinata e colta.  Se è nel manifestarsi ed eseguirsi che la musica popolare vive, Le fil rouge ne tesse il carattere su carta e pentagramma grazie all’aiuto, per quanto riguarda gli arrangiamenti, di Massimo Pitzianti, bandoneonista e fisarmonicista che meglio di chiunque altro riassume in sé la compenetrazione tra musica colta e tradizione popolare, di musicisti e cameristi di chiara fama come Antonio Valentino, e di giovanissime leve provenienti dalle classi di composizione del Conservatorio di Torino. Il cammino comincia dalla creazione di un suono: tutto prende vita dal pianoforte, strumento poliedrico in grado di “farsi altro”, che fondendosi all’impasto sonoro dei due archi e alla vivacità ritmica delle percussioni fornisce la base della linea vocale da cui si snoderanno le radici linguistiche e l’affetto dei diversi brani. In un percorso fluido e privo di ambizioni intellettualistiche, astratte o di finzione, Le fil rouge intende restituire il significato più autentico di ogni brano, quella forza dirompente e pulsante che accomuna autori, luoghi e tradizioni differenti; quel filo rosso che, pur soli, ci tiene uniti dalla notte dei tempi. L’ensemble ha vinto il bando “Musica da camera in jeans” proposto dall’Associazione Sistema Musica e ha avuto occasione di esibirsi presso il Conservatorio di Torino e per la rassegna “Metamorfosi” alla Reggia di Venaria. 

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Partnership

DEDICACE

calendar icon24 settembre 2023
map iconGalleria Giannoni – Sala Accademia
clock icon15:00
Ecomusei, Partnership

DONNE DISARMANTI LISISTRATA

calendar icon25 settembre 2023
map iconBosio - Teatro nella Natura dell'Ecomuseo di Cascina Moglioni
clock icon11:00
Partnership

NAISET

ANNULLATO

calendar icon28 ottobre 2023
map iconVignale - Palestra Comunale
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!