Missey è uno dei nomi nuovi della scena R&B italiana. Anticipato dai singoli Kaldera e Oslo, nel 2020 Missey pubblica l’EP d’esordio Prima parte del celeste che rappresenta l’inizio di un viaggio sperimentale nel contemporary R&B in forte sintonia con i producers che hanno preso parte al progetto: SHUNE, Laden Patiens, OMAKE, B.W.B, Machweo, Polezsky, Kang Brulèe e infine Lvnar e Iamseife, questi ultimi entrambi producers di Mecna. Nel 2021 comincia il suo percorso come autrice (Warner Chappell), collaborando alla scrittura del brano Prima che mi perda ancora di Wrongonyou e, parallelamente, immagina nuove direzioni sonore per il suo progetto che viene segnalato da DLSO tra le promesse del genere R&B italiano. Ne sono prova Onirico:sad – Solitudine su una produzione di Plastica e la traccia Torno a casa contenuta in Lorem Ipsum, il disco d’esordio degli RGB Prisma. Il nuovo EP FUTURO3 (2022 – Totally Imported), prossimo ai 100.000 streaming su Spotify, è un lavoro dal respiro R&B con intarsi soul-jazz che tuttavia elude catalogazioni, in cui Missey avvolge le sue insicurezze, scarica la sua rabbia, dimostrando quanto fragilità e grinta possano coesistere e quanto il frutto della mescolanza di queste sia di vero impatto.
Nel 2021 Missey ha presentato il suo progetto artistico a Rapolano Terme (Siena) in apertura a Generic Animal, partecipando anche alla rassegna di concerti MI MANCHI organizzata da MI AMI, a Tough As You Fest, organizzato sempre da MI AMI in collaborazione con Dr. Martens, esibendosi poi al Circolo Magnolia ospite di Splendore oltre che a Linecheck insieme a Plastica in occasione della Milano Music Week sul palco di BASE.