Area stampa arrow-right icon

MOMENTI DI TRASCURABILE (IN)FELICITÀ

Crediti

di e con Francesco Piccolo e la partecipazione speciale di Pif

produzione ITC2000

Biglietteria

Modalità di vendita

Biglietti singoli in vendita su vivaticket e in teatro
Abbonamenti in vendita esclusivamente in teatro

Orari di biglietteria

La biglietteria del teatro è aperta tutti i lunedì e venerdì dell’anno (a eccezione dei giorni festivi e dei periodi estivi) dalle 16 alle 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.

Esclusivamente nel mese di gennaio, sono previste aperture straordinarie:

Lunedì 16 gennaio ore 16 –19

Mercoledì 18 gennaio 10 –13 e 16 –19

Venerdì 20 gennaio 16 – 19

Sabato 21 gennaio 10 – 13 e 16 – 19

Lunedì 23 gennaio 16 –19.

Mercoledì 25 gennaio 10 –13 e 16 – 19

Venerdì 27 gennaio 16 – 19.

Sabato 28 gennaio 10 – 13 e 16 –19

Prezzi biglietti singoli

A futura memoria, Prometeo

Intero € 17,00 + d.p.

Ridotto* € 15,00 + d.p.

Ridotto under 18 € 10,00 + d.p.

Cosa Nostra spiegata ai bambini, Momenti di trascurabile (in)felicità

Intero € 19,00 + d.p.

Ridotto* € 17,00 + d.p.

Ridotto under 18 € 12,00 + d.p.

Abbonamenti

AMAMI ANCORA, con posto numerato e preassegnato. Comprende tutti gli spettacoli della stagione: Femmes fatales, A futura memoria, Un’ultima cosa, Prometeo, Risveglio di primavera, maggiori info qui

Intero € 144,00
Ridotto* € 126,00

*riduzioni per minori di 25 anni o maggiori di 67 anni; possessori Abbonamento Musei

Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo.

È necessario esibire un documento di identità o altro titolo che certifichi il diritto alla

riduzione al momento dell’ingresso in teatro.

Tutti i biglietti sono numerati e preassegnati al momento dell’acquisto.

Non sarà ammesso pubblico in sala dopo l’ora prevista per l’inizio dello spettacolo

Il testo è tratto dai tre libri di Piccolo: Momenti di trascurabile felicità (2010), Momenti di trascurabile infelicità (2015) e Momenti trascurabili vol. 3 (2020), tutti editi da Einaudi.

Si tratta di un modo semplice per avere un contatto diretto e vivo con i lettori, un’occasione per far parlare i libri, con la voce inconfondibile di chi li ha scritti, in un’ora dedicata ai momenti trascurabili dell’esistenza quotidiana – che ci accomunano tutti in un sorriso (a volte amaro).

Crediti

di e con Francesco Piccolo e la partecipazione speciale di Pif

produzione ITC2000

Biglietteria

Modalità di vendita

Biglietti singoli in vendita su vivaticket e in teatro
Abbonamenti in vendita esclusivamente in teatro

Orari di biglietteria

La biglietteria del teatro è aperta tutti i lunedì e venerdì dell’anno (a eccezione dei giorni festivi e dei periodi estivi) dalle 16 alle 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.

Esclusivamente nel mese di gennaio, sono previste aperture straordinarie:

Lunedì 16 gennaio ore 16 –19

Mercoledì 18 gennaio 10 –13 e 16 –19

Venerdì 20 gennaio 16 – 19

Sabato 21 gennaio 10 – 13 e 16 – 19

Lunedì 23 gennaio 16 –19.

Mercoledì 25 gennaio 10 –13 e 16 – 19

Venerdì 27 gennaio 16 – 19.

Sabato 28 gennaio 10 – 13 e 16 –19

Prezzi biglietti singoli

A futura memoria, Prometeo

Intero € 17,00 + d.p.

Ridotto* € 15,00 + d.p.

Ridotto under 18 € 10,00 + d.p.

Cosa Nostra spiegata ai bambini, Momenti di trascurabile (in)felicità

Intero € 19,00 + d.p.

Ridotto* € 17,00 + d.p.

Ridotto under 18 € 12,00 + d.p.

Abbonamenti

AMAMI ANCORA, con posto numerato e preassegnato. Comprende tutti gli spettacoli della stagione: Femmes fatales, A futura memoria, Un’ultima cosa, Prometeo, Risveglio di primavera, maggiori info qui

Intero € 144,00
Ridotto* € 126,00

*riduzioni per minori di 25 anni o maggiori di 67 anni; possessori Abbonamento Musei

Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo.

È necessario esibire un documento di identità o altro titolo che certifichi il diritto alla

riduzione al momento dell’ingresso in teatro.

Tutti i biglietti sono numerati e preassegnati al momento dell’acquisto.

Non sarà ammesso pubblico in sala dopo l’ora prevista per l’inizio dello spettacolo

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA

di Dario Fo e Franca Rame con Chiara Francini e Alessandro Federico

calendar icon20 maggio 2023
map iconNovara - Teatro Coccia
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

COSÌ È (O MI PARE)

Una riscrittura per realtà virtuale di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello

calendar icon12 maggio 2023
map iconTorino - CineTeatro Baretti
clock icon20:00
Partnership, Stagione 2022-2023

ZINGARESCA

calendar icon16 aprile 2023
map iconAlba-Chiesa di San Giuseppe
clock icon11:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!