Area stampa arrow-right icon

MUCCHE BALLERINE

Cosa sapremmo della guerra se a raccontarla fosse una mucca cheascolta il Trio Lescano?

Mucche ballerine è una storia alpina che sa di fontina stagionata, latte appena munto e villaggi carbonizzati. È una storia d’amore e dinamite, partigiani e Radio Londra, incendi e rappresaglie, mucche scervellate, bipedi umani complicati e cani pastori un po’ fascisti. Regina, una “reine” valdostana, una mucca combattente ridotta in
clandestinità dalle proibizioni del fascismo, racconta l’estate del 1944 passata in alta montagna in compagnia delle amiche Ardita (innamorata di Tornado, un toro da monta professionalmente
infedele) e Marquisa, che vede sempre nero ma forse vede giusto. Il loro alpeggio diventa la stazione radio di una banda di partigiani. E allora tra le interferenze e i bollettini di guerra si fa strada il Trio
Lescano. Da questa prospettiva stralunata, il racconto degli anni dell’occupazione tedesca e della Resistenza si riempie di un’ironia, una tenerezza e una mestizia del tutto nuove, lontane da ogni retorica celebrativa.

Potrebbero interessarti

Ecomusei, TJF - Piemonte

GIANNI DENITTO+FILOQ

calendar icon13 ottobre 2023
map iconSaluzzo - Teatro Magda Olivero
clock icon21:00
Ecomusei

ECOAGORA’

calendar icon07 ottobre 2023
map iconCambiano - MUNLAB
clock icon17:00
Ecomusei

FANTASMI AD AMENO

calendar icon28 ottobre 2023
map iconAmeno (NO) -Cortile di Palazzo Tornielli
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!