Area stampa arrow-right icon

NARCISO

calendar icon28 febbraio 2023
map iconBeinasco - Teatro Sant'Anna
clock icon10:30
Crediti

drammaturgia Giacomo Ferraù e Giulia Viana
regia Giacomo Ferraù
con Marco Rizzo / Diego Delfino
voce di Eco Giulia Viana
con la collaborazione artistica di Francesco Frongia
assistente alla regia Giulia Viana
allestimento multimediale e tecnico Lorenzo Crippa – Riprese video Omar Nedjari
scene Marina Conti – assistente scenografa Federica Padovani
disegno luci Giuliano Almerighi
organizzazione e distribuzione Elisa Binda
foto Chiara Asoli
produzione Eco di Fondo

ringraziamenti Associazione La Banda degli Onesti e Campo Teatrale, Milano

Biglietteria

per informazione biglietteria@piemontedalvivo.it

Il mito di Narciso alla luce del tema del gaming e della dipendenza dai mezzi di comunicazione

Una rilettura del celebre mito di Narciso alla luce del tema del pericolo dell’isolamento dovuto alla dipendenza dal gioco online e dai mezzi di comunicazione in generale, tendenza che non solo genera frustrazione, depressione ed apatia, ma mette seriamente in pericolo le nuove generazioni che non percepiscono i rischi che si celano dietro lo schermo e il livello di dipendenza in cui si rischia di cadere. Narciso smette di interessarsi agli altri perché specchiandosi nel riflesso dell’acqua rivede un’altra creatura che lo attira più di qualsiasi forma umana, e questo amore lo porterà ad affondare sprofondando in esso. Lo specchio d’acqua è per noi lo schermo in cui lo spettatore potenzialmente rischia di isolarsi, attirato dal gioco online, dal gioco con un altro sé stesso, allontanando il contatto diretto fatto di relazioni umane. Come Narciso, anche il protagonista dello spettacolo smette di interessarsi agli altri perché attratto da quello “schermo d’acqua” in cui intravede il suo riflesso, un riflesso che può incantarti fino a farti precipitare.

Crediti

drammaturgia Giacomo Ferraù e Giulia Viana
regia Giacomo Ferraù
con Marco Rizzo / Diego Delfino
voce di Eco Giulia Viana
con la collaborazione artistica di Francesco Frongia
assistente alla regia Giulia Viana
allestimento multimediale e tecnico Lorenzo Crippa – Riprese video Omar Nedjari
scene Marina Conti – assistente scenografa Federica Padovani
disegno luci Giuliano Almerighi
organizzazione e distribuzione Elisa Binda
foto Chiara Asoli
produzione Eco di Fondo

ringraziamenti Associazione La Banda degli Onesti e Campo Teatrale, Milano

Biglietteria

per informazione biglietteria@piemontedalvivo.it

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Scuole

PULCETTA DAL NASO ROSSO

calendar icon31 marzo 2023
map iconVerbania - Teatro Il Maggiore
clock icon09:15
Stagione 2022-2023

BLOCCATI DALLA NEVE

calendar icon03 aprile 2023
map iconVerbania - Teatro Il Maggiore
clock icon21:00
Stagione 2022-2023

UOMO E GALANTUOMO

con Geppy Gleijeses e Lorenzo Gleijeses

calendar icon21 marzo 2023
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!