Area stampa arrow-right icon

NON SVEGLIATE LO SPETTATORE

Crediti

con Lino Guanciale
musiche e regia Davide Cavuti
Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Stefano Francioni Produzioni 

Biglietteria

Biglietti
Intero € 25
Ridotti (over 65, under 26) € 20

I biglietti saranno in vendita dal 20 maggio 2021 con le seguenti modalità:

  • on-line dal sito ilmaggioreverbania.it, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30;
  • presso la biglietteria del Teatro la sera degli spettacoli dalle ore 18,00.

Diritti di prevendita: €  1,50 (fino a 2 ore prima di ogni evento).

Info
Nell’Arena i posti non sono numerati, la disposizione rispetta il distanziamento imposto dell’emergenza COVID 19, raggiunto il posto a sedere si può togliere la mascherina (il distanziamento va rispettato anche per congiunti e familiari).

Dopo il successo di Itaca… il viaggio, Lino Guanciale e Davide Cavuti tornano in scena con un nuovo spettacolo, Non svegliate lo spettatore, prodotto dal TSA Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Stefano Francioni Produzioni, dedicato alla vita di Ennio Flaiano, scrittore (vincitore del Premio Strega 1947 con Tempo di uccidere) e sceneggiatore di numerose pellicole dirette da Federico Fellini (I Vitelloni, La strada, Le notti di Cabiria, La dolce vita, 8 ½), da Alessandro Blasetti (Peccato che sia una canaglia), da Steno-Monicelli (Guardie e Ladri) e di altri capolavori della cinematografia italiana.

“Attraverso aneddoti, lettere, racconti, i personaggi prendono forma diventando maschere senza tempo – afferma il regista e compositore Davide Cavuti -. I quadri proposti riverberano di senso etico, sociale e storico. Il viaggio con Flaiano (e il suo taccuino) è un prezioso insegnamento per affrontare le nuove sfide dell’esistenza. Il rapporto tra il cinema, il teatro, la letteratura e la musica costituisce una chiave di lettura importante per penetrare i valori di interscambio tra cultura, formazione e apprendimento, affinché siano da stimolo per la ricerca e l’approfondimento delle opere dei grandi scrittori spesso dimenticati”. Lo spettatore sarà proiettato, con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole, nel mondo della letteratura, del cinema e del teatro attraverso la recitazione di uno straordinario attore quale Lino Guanciale e il commento musicale del maestro Davide Cavuti.

Crediti

con Lino Guanciale
musiche e regia Davide Cavuti
Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Stefano Francioni Produzioni 

Biglietteria

Biglietti
Intero € 25
Ridotti (over 65, under 26) € 20

I biglietti saranno in vendita dal 20 maggio 2021 con le seguenti modalità:

  • on-line dal sito ilmaggioreverbania.it, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30;
  • presso la biglietteria del Teatro la sera degli spettacoli dalle ore 18,00.

Diritti di prevendita: €  1,50 (fino a 2 ore prima di ogni evento).

Info
Nell’Arena i posti non sono numerati, la disposizione rispetta il distanziamento imposto dell’emergenza COVID 19, raggiunto il posto a sedere si può togliere la mascherina (il distanziamento va rispettato anche per congiunti e familiari).

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!