Area stampa arrow-right icon

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

calendar icon23 febbraio 2022
map iconCasale - Teatro Municipale
clock icon21:00
Crediti

di Jane Austen
adattamento teatrale Antonio Piccolo
regia Arturo Cirillo
con Arturo Cirillo, Valentina Picello, Francesco Petruzzelli, Sabrina Scuccimarra, Rosario Giglio, Eleonora Pace, Giacomo Vigentini, Giulia Trippetta
scene Dario Gessati
costumi Gianluca Falaschi
luci Camilla Piccioni
musiche Francesco De Melis
prima versione teatrale italiana
MARCHE TEATRO / TEATRO DI NAPOLI-TEATRO NAZIONALE

 

Biglietteria

ABBONAMENTI E BIGLIETTI
Abbonamento fedeltà 7 spettacoli
comprende la prima recita di: Giusto la fine del mondo, Tradimenti,
Troiane, Orgoglio e Pregiudizio, Morte di un commesso viaggiatore
oltre a PARADISO XXXIII e La Sagra Famiglia
Platea e Palchi € 126 | Ridotto Under30 € 91*

Abbonamento prosa 5 spettacoli
comprende la seconda recita di: Giusto la fine del mondo, Tradimenti,
Troiane, Orgoglio e Pregiudizio, Morte di un commesso viaggiatore
Platea e Palchi € 95 | Ridotto Under30 € 70*

Biglietti singoli **
Giusto la fine del mondo, Tradimenti, Troiane, Orgoglio e Pregiudizio,
Morte di un commesso viaggiatore, Paradiso XXXIII e La Sagra Famiglia
Platea e Palchi € 22 | Under30 e Loggione € 15* | Under18 € 6*
Graces e Polvere
Platea e Palchi € 14 | Under30 e Loggione € 10* | Under18 € 6*

*Agevolazioni
ingresso ridotto per i minori di 30 anni e di 18 anni, come sopra indicato,
sulla maggior parte degli eventi e salvo esaurimento posti disponibili.
**Prezzi comprensivi di € 1,50 di prevendita.

MODALITÀ DI VENDITA
Abbonamenti
presso Teatro Municipale di Casale Monferrato
Dal 9 novembre al 19 novembre rinnovo abbonamenti
Dal 18 al 30 novembre vendita nuovi abbonamenti
Biglietti singoli
on line sul sito
http://www.comune.casale-monferrato.al.it/teatro
presso i punti vendita di vivaticket
Punto vendita di Casale SASSONE VIAGGI BY STAT
via Saffi , 11 tel. 0142.420025.
Il botteghino (in teatro) apre un’ora prima dello spettacolo

INFO
Teatro Municipale piazza Castello 9, Casale – tel. 0142 – 444.314

Si comunica che, per accedere al teatro, sarà necessaria
la certificazione verde covid-19 salvo nuove indicazioni o disposizioni

 

Arturo Cirillo celebra il mito letterario di Jane Austen e porta per la prima volta a teatro in Italia il suo romanzo più famoso e trasposto.

Perché portare a teatro Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen? Perché penso che sia una scrittrice con un dono folgorante per i dialoghi. Perché sono affascinato dall’Ottocento e dal rapporto fra i grandi romanzi di quell’epoca e la scena. […] Perché l’ironia di questa scrittrice, il suo sguardo acuto ma anche distaccato sui suoi personaggi l’amo molto. Perché il mondo della Austen, dove apparentemente non accade mai nulla di eclatante, abitato per la maggior parte da creature che stanno abbandonando la fanciullezza per diventare ragazze da marito o giovani scapoli da sposare, mi affascina; con tutto il pudore, i turbamenti, le insicurezze, e anche l’orgoglio e i pregiudizi che la giovinezza porta con sé. Perché questo mondo sociale dove ci si conosce danzando, ci si innamora conversando, ci si confida con la propria sorella perché i genitori sono, ognuno a suo modo, prigionieri del proprio narcisismo, non mi sembra così lontano da noi. […] Anche se poi la povera e zitella Jane Austen (che mai riuscì invece ad abbandonare la propria famiglia) si divertì a sottrarsi a tutto questo mettendolo in scena nei suoi romanzi, che sono una spietata critica e allo stesso tempo un’amorosa dichiarazione d’appartenenza alla propria epoca. Per fare questo si cala nei suoi personaggi/alter ego amandoli e prendendoli un po’ in giro, magari standosene nascosta dietro una tenda ad osservarli, ridacchiando tra sé. Da dietro quella tenda, come nel buio di una quinta, celata agli sguardi altrui ma attenta a non farsi sfuggire nulla di ciò che accade, Jane Austen reinventa la realtà attraverso la sua rappresentazione, ma mai smettendo di essere vera. Come avviene a teatro.

Arturo Cirillo

Crediti

di Jane Austen
adattamento teatrale Antonio Piccolo
regia Arturo Cirillo
con Arturo Cirillo, Valentina Picello, Francesco Petruzzelli, Sabrina Scuccimarra, Rosario Giglio, Eleonora Pace, Giacomo Vigentini, Giulia Trippetta
scene Dario Gessati
costumi Gianluca Falaschi
luci Camilla Piccioni
musiche Francesco De Melis
prima versione teatrale italiana
MARCHE TEATRO / TEATRO DI NAPOLI-TEATRO NAZIONALE

 

Biglietteria

ABBONAMENTI E BIGLIETTI
Abbonamento fedeltà 7 spettacoli
comprende la prima recita di: Giusto la fine del mondo, Tradimenti,
Troiane, Orgoglio e Pregiudizio, Morte di un commesso viaggiatore
oltre a PARADISO XXXIII e La Sagra Famiglia
Platea e Palchi € 126 | Ridotto Under30 € 91*

Abbonamento prosa 5 spettacoli
comprende la seconda recita di: Giusto la fine del mondo, Tradimenti,
Troiane, Orgoglio e Pregiudizio, Morte di un commesso viaggiatore
Platea e Palchi € 95 | Ridotto Under30 € 70*

Biglietti singoli **
Giusto la fine del mondo, Tradimenti, Troiane, Orgoglio e Pregiudizio,
Morte di un commesso viaggiatore, Paradiso XXXIII e La Sagra Famiglia
Platea e Palchi € 22 | Under30 e Loggione € 15* | Under18 € 6*
Graces e Polvere
Platea e Palchi € 14 | Under30 e Loggione € 10* | Under18 € 6*

*Agevolazioni
ingresso ridotto per i minori di 30 anni e di 18 anni, come sopra indicato,
sulla maggior parte degli eventi e salvo esaurimento posti disponibili.
**Prezzi comprensivi di € 1,50 di prevendita.

MODALITÀ DI VENDITA
Abbonamenti
presso Teatro Municipale di Casale Monferrato
Dal 9 novembre al 19 novembre rinnovo abbonamenti
Dal 18 al 30 novembre vendita nuovi abbonamenti
Biglietti singoli
on line sul sito
http://www.comune.casale-monferrato.al.it/teatro
presso i punti vendita di vivaticket
Punto vendita di Casale SASSONE VIAGGI BY STAT
via Saffi , 11 tel. 0142.420025.
Il botteghino (in teatro) apre un’ora prima dello spettacolo

INFO
Teatro Municipale piazza Castello 9, Casale – tel. 0142 – 444.314

Si comunica che, per accedere al teatro, sarà necessaria
la certificazione verde covid-19 salvo nuove indicazioni o disposizioni

 

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2021-2022

ANDANTE

Spettacolo itinerante

calendar icon14 maggio 2024
map iconRacconigi - S.O.M.S
clock icon18:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!