Area stampa arrow-right icon

OVER THE RAINBOW

In occasione del centenario della nascita di Beppe Fenoglio, uno spettacolo di musica-teatro tratto dal romanzo, pubblicato postumo nell'aprile del 1963, due mesi dopo la morte dell'autore.

 

È il 1963, dalla fine della guerra sono passati quasi vent’anni, quando sulla scrivania di Italo Calvino arriva un manoscritto. “La bocca socchiusa, le braccia abbandonate lungo i fianchi, Milton guardava la villa di Fulvia, solitaria sulla collina che degradava sulla città di Alba.”

Calvino va avanti nella lettura, e man mano che scorrono le pagine Milton e Fulvia diventano sempre più vivi, sempre più veri davanti ai suoi occhi. Lui le scrive lettere appassionate, lei si arrampica sui ciliegi. Lui le traduce le canzoni americane, lei balla da sola – o al limite con Giorgio, il ragazzo che li ha presentati. Tutto questo accadeva prima dell’8 settembre. Ma persino ora, nel fitto della guerra partigiana, Fulvia è per Milton più importante della stessa libertà, del motivo per cui sta combattendo. E anche quando si lancerà in azioni di guerra, lo farà sempre per lei, per risolvere una sua questione privata.

Lette le ultime righe di questo strano romanzo, dove a volte la Resistenza sembra un disturbo, un intralcio lungo il cammino di Milton, Calvino prende la penna e scrive: “Il libro che stavamo aspettando adesso c’è. Solo ora, grazie a Fenoglio, possiamo dire che una stagione è compiuta, solo ora possiamo essere certi che è veramente esistita”.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

TEATRO

calendar icon20 marzo 2024
map iconVercelli (Anacoleti) - Teatro Civico
clock icon19:00
Corto Circuito

TRUCIOLI

calendar icon01 dicembre 2023
map iconVercelli - Teatro degli Anacoleti
clock icon21:00
Corto Circuito

SISTEMA NERVOSO

calendar icon24 novembre 2023
map iconVercelli - Teatro degli Anacoleti
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!