Area stampa arrow-right icon

OVIDIO E ALTRE STORIE

Da nome a nome

Crediti

Di e con Mariangela Gualtieri
Per la cura di Cesare Ronconi, in dialogo drammaturgico con Lorella Barlaam
Produzione TPE – Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Teatro della Valdoca

Biglietteria

Intero: 18 euro
Ridotto*: 15 euro

*Le riduzioni sono valide, anche online, per: Over 65, under 18, Possessori Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, Carta Stabile, Tessera AIACE, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, Abbonati al Teatro Piemonte Europa, Abbonati al Teatro Stabile di Torino e Torinodanza, Amici della Filarmonica TRT, Soci della Filarmonica TRT, Cral Regione Piemonte, Cral Intesa San Paolo.

MODALITÀ DI ACQUISTO

Biglietti acquistabili online a partire dal 15 giugno su:

E nelle biglietterie presso:

  • Teatro Astra – via Rosolino Pilo 6, Torino
  • Reggia di Venaria – Biglietteria centrale, via Mensa 34, Venaria Reale (TO)
  • Teatro della Concordia – Corso Puccini, Venaria Reale (TO)

È previsto un servizio di transfer dal Giardino delle Rose al Tempio di Diana durante le sere di spettacolo.

«Metto insieme, per l’appuntamento alla Venaria Reale di Torino, un poemetto di versi inediti e editi, dove il grande aperto tenta di riverberare del proprio enigma, nelle tante voci in cui si è frammentato il grande boato, la spirale che aggregando polvere di stelle rotte, ha dato forma al corpo celeste che abitiamo. Innumerevoli metamorfosi, da nome a nome, ci hanno portati fin qui, fino ai versi e alla voce che vorrebbe farsi canto, incanto, rito collettivo intorno alla parola poetica e ai suoi poteri di trasformazione» (M. Gualtieri)

Poetessa fra le più amate, Mariangela Gualtieri è nata a Cesena. Qui fonda nel 1983 con Cesare Ronconi il Teatro della Valdoca. Pubblica con Einaudi. Le sue ultime raccolte sono Le giovani parole (2015) e Quando non morivo (2019). Da nome a nome è una riflessione inedita, preparata appositamente, sul concetto cosmico di metamorfosi: categoria che è intimamente connessa con la condizione esistenziale dell’universo e delle sue leggi che regolano l’infinitamente grande come l’infinitamente piccolo. E di cui il mito è un modo figurato e spesso sublime per offrirne un’interpretazione.

Crediti

Di e con Mariangela Gualtieri
Per la cura di Cesare Ronconi, in dialogo drammaturgico con Lorella Barlaam
Produzione TPE – Teatro Piemonte Europa in collaborazione con Teatro della Valdoca

Biglietteria

Intero: 18 euro
Ridotto*: 15 euro

*Le riduzioni sono valide, anche online, per: Over 65, under 18, Possessori Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, Carta Stabile, Tessera AIACE, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, Abbonati al Teatro Piemonte Europa, Abbonati al Teatro Stabile di Torino e Torinodanza, Amici della Filarmonica TRT, Soci della Filarmonica TRT, Cral Regione Piemonte, Cral Intesa San Paolo.

MODALITÀ DI ACQUISTO

Biglietti acquistabili online a partire dal 15 giugno su:

E nelle biglietterie presso:

  • Teatro Astra – via Rosolino Pilo 6, Torino
  • Reggia di Venaria – Biglietteria centrale, via Mensa 34, Venaria Reale (TO)
  • Teatro della Concordia – Corso Puccini, Venaria Reale (TO)

È previsto un servizio di transfer dal Giardino delle Rose al Tempio di Diana durante le sere di spettacolo.

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!