Area stampa arrow-right icon

PANE O LIBERTÁ

Per un futuro immenso repertorio

Crediti

di e con Paolo Rossi
musiche dal vivo Emanuele Dell’aquila, Alex Orciari
AGIDI

Biglietteria

BIGLIETTI
Intero 20€
Ridotto € 18

*Il biglietto ridotto è previsto per:
residenti in Venaria Reale –  residenti nei comuni che aderiscono al patto territoriale zona ovest di Torino (  Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, San Gillio, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio e Villarbasse) –  under 16  – over 60  – studenti universitari fino a 26 anni – possessori tessera musei –  possessori tessera Arci – possessori tessera UNITRE –  gruppi formati da almeno 10 persone.

Gli spettacoli sono compresi in varie formule di abbonamento, per informazioni www.teatrodellaconcordia.it

 

BIGLIETTERIA
Teatro della Concordia
corso Puccini s.n. Venaria Reale 011/4241124 info@teatrodellaconcordia.it
Orari d’apertura: lunedì dalle ore 9.30 alle ore 13.00; dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00
Il pomeriggio dello spettacolo dalle ore 15.00
La sera dello spettacolo dalle ore 20.00
Tutti i biglietti si possono acquistare anche on line www.teatrodellaconcordia.it www.vivaticket.com

Si comunica che, per accedere al Teatro Concordia, sarà necessaria la certificazione verde covid-19 (dgc.gov.it), e che sarà indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.

 

Agile, dirompente, sfuggente alle definizioni di genere e duttile nell’allestimento scenico, Pane o libertà mescola la figura del primo Arlecchino, quello che possedeva il biglietto di andata e ritorno per l’aldilà, a quella che fu poi una delle sue evoluzioni come intrattenitore popolare capace di spaziare dalle stalle al cabaret. Un teatro d’emergenza? Delirio organizzato? Serata illegale? Teatro di rianimazione? Comunque, un teatro di domande.

Quel che pare un sottotitolo, Per un immenso futuro repertorio, in realtà è un complemento importante del titolo stesso. Una finestra che si aggiunge a quelle dell’improvvisazione, del coinvolgimento del pubblico, di irruzioni improvvise di ospiti a sorpresa, dove vengono riarrangiati o citati dei pezzi, monologhi, frammenti, momenti delle origini per farli rimbalzare come nuovi nel presente della serata. C’è l’attore, ci sono i personaggi che evoca o interpreta nelle varie affabulazioni, ma soprattutto c’è la persona. Attore, persona e personaggio, tutto questo presente contemporaneamente, tutto questo per allontanarsi dalle tradizionali rappresentazioni e creare qualcosa che accada veramente e irrepetibilmente nella serata.

Paolo Rossi è autore e interprete di un teatro che incanta il pubblico e sta in ascolto, che vive delle sue reazioni e interazioni; un teatro di emergenza che si riappropria del ruolo del contastorie per dare conforto agli spettatori e condurli in dimensioni “altre” dalle quali la realtà appare lucidamente

Crediti

di e con Paolo Rossi
musiche dal vivo Emanuele Dell’aquila, Alex Orciari
AGIDI

Biglietteria

BIGLIETTI
Intero 20€
Ridotto € 18

*Il biglietto ridotto è previsto per:
residenti in Venaria Reale –  residenti nei comuni che aderiscono al patto territoriale zona ovest di Torino (  Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, San Gillio, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio e Villarbasse) –  under 16  – over 60  – studenti universitari fino a 26 anni – possessori tessera musei –  possessori tessera Arci – possessori tessera UNITRE –  gruppi formati da almeno 10 persone.

Gli spettacoli sono compresi in varie formule di abbonamento, per informazioni www.teatrodellaconcordia.it

 

BIGLIETTERIA
Teatro della Concordia
corso Puccini s.n. Venaria Reale 011/4241124 info@teatrodellaconcordia.it
Orari d’apertura: lunedì dalle ore 9.30 alle ore 13.00; dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00
Il pomeriggio dello spettacolo dalle ore 15.00
La sera dello spettacolo dalle ore 20.00
Tutti i biglietti si possono acquistare anche on line www.teatrodellaconcordia.it www.vivaticket.com

Si comunica che, per accedere al Teatro Concordia, sarà necessaria la certificazione verde covid-19 (dgc.gov.it), e che sarà indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.

 

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!