Area stampa arrow-right icon

PAOLINO E GLI SPIRITI DEL FIUME

(ovvero Paolino e il Po)

Ci sono gli argini e le boschine, le zanzare e le cicale, ci sono i personaggi, veri o immaginari, che popolano questi luoghi, c’è il paese, di cui s’intravede l’alto e sottile campanile, la piazza e l’osteria, luoghi d’incontro e di scontro, luoghi di invidie o di festa.

E c’è Paolino, esperto pescatore, che trascorre la vita pacificamente, anno dopo anno, pescando nelle acque del grande fiume quel che gli basta per vivere e che dedica amorevoli cure alla sua vecchia barca, la “Sbrisolona”. Il Po la fa da protagonista, calmo e lento o a volte rabbioso e minaccioso, a seconda delle stagioni o delle… ma non vi sveliamo tutto. La storia è raccontata spostando continuamente i piani del racconto dentro o fuori, sopra o sotto la “baracca”, usando tecniche diverse di animazione e la figura del narratore, che “cuce” la trama e “tende” l’ordito.

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2022-2023

PINOCCHIO

calendar icon07 maggio 2023
map iconBeinasco - Teatro Sant'Anna
clock icon16:00
Per famiglie, Stagione 2022-2023

DIRETTORI D’ORCHESTRA

calendar icon02 aprile 2023
map iconChivasso - Teatrino Civico
clock icon16:00
Per famiglie, Scuole, Stagione 2022-2023

NONNETTI

calendar icon01 aprile 2023
map iconCiriè - Teatro Magnetti
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!