Area stampa arrow-right icon

PARADISO DALLE TENEBRE ALLA LUCE

calendar icon19 novembre 2022
map iconNichelino - Teatro Superga
clock icon21:00
Crediti

dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
di Simone Cristicchi e Manfredi Rutelli
musiche Valter Sivilotti e Simone Cristicchi
canzoni Simone Cristicchi
videoproiezioni Andrea Cocchi
disegno luci Rossano Siragusano
regia Simone Cristicchi
produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale – Accademia Perduta Romagna Teatri
Arca Azzurra – Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato

Biglietteria
  • online su TicketOne.it;
  • sul posto (Teatro Superga o Palazzina di Caccia di Stupinigi, a seconda dell’evento) nei giorni di spettacolo dalle ore 18.00. Modalità di pagamento accettate: contanti, bancomat e Satispay.

In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi. 
La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione.  Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.  

Crediti

dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
di Simone Cristicchi e Manfredi Rutelli
musiche Valter Sivilotti e Simone Cristicchi
canzoni Simone Cristicchi
videoproiezioni Andrea Cocchi
disegno luci Rossano Siragusano
regia Simone Cristicchi
produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale – Accademia Perduta Romagna Teatri
Arca Azzurra – Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato

Biglietteria
  • online su TicketOne.it;
  • sul posto (Teatro Superga o Palazzina di Caccia di Stupinigi, a seconda dell’evento) nei giorni di spettacolo dalle ore 18.00. Modalità di pagamento accettate: contanti, bancomat e Satispay.

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

MIRACOLI METROPOLITANI

uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo

calendar icon05 aprile 2023
map iconCasale - Teatro Municipale
clock icon21:00
Stagione 2022-2023

IL SILENZIO GRANDE

Annullato

calendar icon16 aprile 2023
map iconTortona - Teatro Civico
clock icon21:00
Scuole, Stagione 2022-2023

BRANCO DI SCUOLA. UNA SEMPLICE STORIA DI BULLISMO

calendar icon27 aprile 2023
map iconCanelli - Teatro Balbo
clock icon10:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!