Area stampa arrow-right icon

PARTIGIANI SEMPRE!

La resistenza come fenomeno europeo raccontata non solo attraverso il sacrificio e gli orrori nazifascisti, ma anche nella sua dimensione ideale, epica, eroica, romantica che ha spinto donne e uomini a ribellarsi e a credere in un percorso di reazione morale e politica, di liberazione. Un intreccio di suoni, ricordi, atmosfere, memoria, echi, narrazioni. Un insieme di voci, mai così fuori dal coro, per uno spettacolo coraggioso e potente. Una storia – di chi si è scelto la parte – che è la madre di tutte le storie, la sorella di ogni resistenza, la figlia di ogni lotta. Una carrellata di episodi noti e meno noti: la strage della Benedicta a Marzabotto, la famiglia monfalconese Fontanot e altre vicende. L’antifascismo come modello fondante dell’Europa dei diritti universali, delle costituzioni democratiche.

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA

di Dario Fo e Franca Rame con Chiara Francini e Alessandro Federico

calendar icon20 maggio 2023
map iconNovara - Teatro Coccia
clock icon21:00
Stagione 2022-2023

BLOCCATI DALLA NEVE

calendar icon03 aprile 2023
map iconVerbania - Teatro Il Maggiore
clock icon21:00
Stagione 2022-2023

IL SILENZIO GRANDE

Annullato

calendar icon16 aprile 2023
map iconTortona - Teatro Civico
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!