Area stampa arrow-right icon

PARTY GIRL

Crediti

regia e coreografia Francesco Marilungo
con Alice Raffaelli, Barbara Novati, Roberta Racis
assistente alla regia Francesco Napoli
costumi Efisio Marras
video Gianmaria Borzillo, Francesco Marilungo
management e promozione Domenico Garofalo
COMPAGNIA KÖRPER
in coproduzione con Danae Festival, Festival MilanOltre
con il supporto di Gender Bender Festival, Did Studio/Nao Performing Festival, Kilowatt

Biglietteria

Biglietto unico € 10

Party Girl vuole indagare il concetto di corpo come oggetto del desiderio. Che cosa rende un corpo sensuale, cosa scatena il desiderio nell’essere umano. Secondo Georges Bataille quella figura che per antonomasia incarna l’essenza del desiderio è la prostituta. Figura quasi archetipica che rappresenta la morte sotto la maschera della vita e che pertanto ha il significato stesso dell’erotismo poiché quest’ultimo è per definizione il luogo in cui morte e vita si confondono. La prostituzione fa di un corpo offerto un “oggetto morto”, o meglio il punto morto dello scatenamento delle passioni. Il corpo diviene puro oggetto del desiderio ed è proprio il suo stato di passività a permettere che chi lo osserva possa associargli una figura che lo corrisponda. L’oggetto del desiderio deve esistere per il desiderio dell’altro. Con Party Girl si pone l’accento proprio su questo processo di oggettivazione del corpo, un processo che rende il corpo umano quasi “inorganico”.

Crediti

regia e coreografia Francesco Marilungo
con Alice Raffaelli, Barbara Novati, Roberta Racis
assistente alla regia Francesco Napoli
costumi Efisio Marras
video Gianmaria Borzillo, Francesco Marilungo
management e promozione Domenico Garofalo
COMPAGNIA KÖRPER
in coproduzione con Danae Festival, Festival MilanOltre
con il supporto di Gender Bender Festival, Did Studio/Nao Performing Festival, Kilowatt

Biglietteria

Biglietto unico € 10

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!