Area stampa arrow-right icon

PESCHE MIRACOLOSE

Questo racconto originale mostra la vita di un paese di provincia del nord Italia, durante il periodo della II Guerra Mondiale, attraverso lo sguardo di un bambino. Gli occhi del protagonista restituiscono spaccati di vita che assumono contorni diversi da quelli che ci vengono offerti dal freddo e distaccato studio degli avvenimenti di quell’epoca tormentata. Le sfilate in divisa nera, i bombardamenti, la lotta partigiana, la liberazione, insomma l’irruzione della Storia nella quotidianità non interrompe i giochi, le amicizie. La fame e il freddo diventano una compagnia abituale, da contrastare con le sortite a rubare la frutta dagli alberi. Si narra di un’epoca in cui la vita è ancora a stretto contatto con la natura. Ed è proprio dall’elemento naturale, dal lago e dalla pesca, che il protagonista del racconto trae la sua personale epifania. Le pesche miracolose: la prima a seguito di un bombardamento che uccidendo i pesci riempie finalmente la pancia alla gente affamata, la seconda fatta con la dinamite sottratta ai partigiani. Una serie di esperienze che segna il giovane protagonista.

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

LA VERITÀ, VI PREGO, SULL’AMORE

con Stefano Massini e Luca Barbarossa

calendar icon08 luglio 2023
map iconMondovì - Piazza d'Armi
clock icon21:30
Stagione 2022-2023

SHADOWS

Omaggio a Chet Baker

Chet Baker raccontato da Massimo Popolizio, Julian Oliver Mazzariello e Fabrizio Bosso

calendar icon30 luglio 2023
map iconMondovì - Piazza d'Armi
clock icon21:30
Corto Circuito, Per famiglie, Stagione 2022-2023

LA BIANCA, LA BLU E LA ROSSA

calendar icon18 giugno 2023
map iconNovara - Giardino di Palazzo Natta
clock icon18:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!