Area stampa arrow-right icon

PESO PIUMA + OVERTOUR

calendar icon15 dicembre 2022
map iconPianezza - Barrocco
clock icon21:00
Crediti

PESO PIUMA
di e con Silvia Gribaudi
musica Nicola Ratti
SILVIA GRIBAUDI / ASSOCIAZIONE CULTURALE ZEBRA 

OVERTOUR
un documentario di Andrea Zanoli
con Silvia Gribaudi, Rosaria Vendittelli
LAB 80 FILM 

Biglietteria

Intero 18 € 

Ridotto 15 € (under 25, over 60, associazioni/Enti convenzionati con la Stagione, associati Progetto Zoran) 

Biglietto ridotto possessori Carta Giovani Nazionale

Ridotto abbonamento 12 € (per chi acquista tutti gli spettacoli) 

Prenotazioni
3278183448
sguardi@progettozoran.com 

Biglietteria serale
Un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

Peso Piuma

Una performance ispirata a “La morte del cigno” e in particolare alla prima versione composta nel 1901, creata dal coreografo Michel Fokine e danzata da Anna Pavlova, andata in scena per la prima volta nel 1907 a San Pietroburgo. Anna Pavlova nella sua interpretazione inserisce nella coreografia movimenti che sono espressione del suo sentire, compiendo un atto rivoluzionario che tradisce i codici della danza del 1900: i ruoli di autorialità tra coreografo e interprete sconfinano, sfumano. La danza che viene portata in scena è sia del coreografo che dell’interprete, impossibile sapere quanto sia dell’uno oppure dell’altra. Quale eredità invisibile resta per chi danzerà quella coreografia? Come si trasmette un movimento e come viene reinterpretato? Dove si incontrano nel corpo il passato e il presente? In che modo il gesto trascende il tempo? 

PESO PIUMA nasce all’interno del progetto SWANS NEVER DIE. È un progetto Biennale ideato da Lavanderia a Vapore – Centro di Residenza per la Danza (gestito da un raggruppamento temporaneo di organismi formato da Piemonte dal Vivo, Coorpi, Didee Arti e Comunicazione, Mosaico Danza, Zerogrammi); Operaestate Festival Veneto e Centro per la Scena Contemporanea CSC Bassano del Grappa; Triennale Milano Teatro; Fondazione Teatro Grande di Brescia; Festival Bolzano Danza – Fondazione Haydn; Il Cassero LGBTI+ Center – Gender Bender Festival; Mnemedance -Memory in Motion. Re-Membering Dance History – Università Ca’ Foscari Venezia; Ecole Universitaire de Recherche CREATES e Centre Transdisciplinaire d’Epistémologie de la Littérature et des Arts Vivants, Université Côte d’Azur; Università degli Studi di Torino – Corso di laurea in DAMS. 

a seguire Overtour (Italia 2021, 72’) 

Silvia Gribaudi è una delle più importanti performer e coreografe italiane. La sua costante ricerca su corpi insoliti e “invisibili” l’ha spinta a lavorare nel corso dell’ultimo decennio con donne over 60 di tutta Italia, tutte senza esperienza artistica o performativa, accompagnandole delicatamente a valicare i confini che la società impone loro. Un viaggio che inizia a 60 anni, un nuovo inizio per due donne che attraverso la danza e la loro relazione con Silvia e con la sua profonda ricerca artistica, riscoprono il loro corpo e la loro anima. 

Crediti

PESO PIUMA
di e con Silvia Gribaudi
musica Nicola Ratti
SILVIA GRIBAUDI / ASSOCIAZIONE CULTURALE ZEBRA 

OVERTOUR
un documentario di Andrea Zanoli
con Silvia Gribaudi, Rosaria Vendittelli
LAB 80 FILM 

Biglietteria

Intero 18 € 

Ridotto 15 € (under 25, over 60, associazioni/Enti convenzionati con la Stagione, associati Progetto Zoran) 

Biglietto ridotto possessori Carta Giovani Nazionale

Ridotto abbonamento 12 € (per chi acquista tutti gli spettacoli) 

Prenotazioni
3278183448
sguardi@progettozoran.com 

Biglietteria serale
Un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

MEDITAZIONI SUL CLOWN

calendar icon19 gennaio 2024
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00
Corto Circuito

A 1000 WAYS: UN’ASSEMBLEA

calendar icon02 dicembre 2023
map iconArquata Scrivia- Sala SOMS
clock icon21:00
Corto Circuito

READING NOVECENTO

calendar icon24 maggio 2024
map iconVercelli (Anacoleti) - Teatro Civico
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!