Area stampa arrow-right icon

PETER PAN

ovvero l'Isola dei bambini sperduti

calendar icon04 aprile 2023
map iconValenza - Teatro Sociale
clock icon10:00
Crediti

drammaturgia Giorgio Scaramuzzino, Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci
regia Giorgio Scaramuzzino
con Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci, Celeste Gugliandolo
e con Francesco Bovara, Simone Cammarata, Michele De Paola, Gianmarco Mancuso, Davide Mazzella, Federico Pasquali
produzione Teatro Nazionale di Genova /Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani

Biglietteria

biglietto unico € 5
per informazioni biglietteria@piemontedalvivo.it

In scena gli attori si calano nei ruoli di Peter, Capitan Uncino e Wendy. Le gradinate che compongono la scenografia si trasformano alternativamente nella barca dei pirati o nell’Isola che non c’è. Non mancherà l’interazione con i piccoli spettatori che in alcuni momenti saranno parte integrante dello spettacolo. Fondamentale nella messa in scena la colonna sonora: parte della narrazione è infatti affidata ai brani originali che vengono cantati dagli attori e che accompagneranno il pubblico in un viaggio che speriamo possa regalarci momenti di vera e pura immaginazione. La capacità di immaginare, che ha il suo picco proprio nell’infanzia, è fondamentale per l’essere umano; in un mondo bombardato da immagini, paradossalmente diventa sempre più difficile sviluppare questa attitudine. Peter Pan ci è sembrato un ottimo pretesto per ribadire il fatto che il sogno e l’immaginario infantile non devono mai spegnersi, anche quando inevitabilmente il nostro corpo affronta l’età adulta. “Essere un bambino” non per rifiutare responsabilità e voltare le spalle alla realtà, ma per affrontare il quotidiano con più leggerezza e originalità.

Giorgio Scaramuzzino

Crediti

drammaturgia Giorgio Scaramuzzino, Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci
regia Giorgio Scaramuzzino
con Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci, Celeste Gugliandolo
e con Francesco Bovara, Simone Cammarata, Michele De Paola, Gianmarco Mancuso, Davide Mazzella, Federico Pasquali
produzione Teatro Nazionale di Genova /Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani

Biglietteria

biglietto unico € 5
per informazioni biglietteria@piemontedalvivo.it

Potrebbero interessarti

Scuole, Stagione 2023-2024

TRADIMENTI

Regia di Michele Sinisi

calendar icon15 febbraio 2024
map iconOvada- Teatro Comunale Dino Crocco
clock icon10:30
Per famiglie, Stagione 2023-2024

IL PICCOLO PRINCIPE

calendar icon03 dicembre 2023
map iconOvada- Teatro Comunale Dino Crocco
clock icon16:00
Per famiglie, Stagione 2023-2024

STORIA di PINOCCHIO

calendar icon22 ottobre 2023
map iconPinerolo- Teatro Incontro
clock icon16:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!