Area stampa arrow-right icon

PINOCCHIO

calendar icon19 marzo 2023
map iconBeinasco - Teatro Sant'Anna
clock icon16:00
Crediti

ideazione e regia Luigina Dagostino
con Claudio Dughera, Daniel Lascar, Claudia Martore
scenografia Claudia Martore
costumi Georgia Dea Duranti
creazione luci Agostino Nardella
tecnico audio e luci Agostino Nardella
produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
in collaborazione con Fondazione Bottari Lattes
nell’ambito del progetto Vivolibro-Pinocchio 2017

replica posticipata al 7/05/2023

Biglietteria

Abbonamento
comprende Il mondo nuovo, Madama Bovary, La lettera, Un pianeta ci vuole, Sempre Domenica

Intero € 45 

Prezzo speciale neodiciottenni € 24

Biglietti singoli spettacoli in abbonamento

Intero € 12
Ridotto (Under 25, Over 65, Disabili. Abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, Iscritti FAI, possessori abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta) € 10
Ridotto ragazzi (11-17 anni) € 8
Ridotto kids (fino ai 10 anni) € 5

Biglietti  spettacoli per famiglie
Intero – 5 €
Gratuito fino a 3 anni

Abbonamenti e biglietti singoli spettacoli per famiglie in vendita dal 28 novembre al 23 dicembre

Biglietti singoli spettacoli in abbonamento in vendita dal 28 dicembre

PREVENDITE

Biglietti e abbonamenti in prevendita presso la Biblioteca Comunale Nino Colombo – Piazza Alfieri 7

lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18
martedì giovedì e sabato dalle 10 alle 12

Presso la Biblioteca è possibile acquistare biglietti e abbonamenti tramite: 

  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Emissione dello IUV (con cui sarà possibile recarsi presso ricevitorie, tabacchi etc. per effettuare il pagamento in contanti)

 

BIGLIETTERIA SERALE
presso il Teatro Sant’Anna. È consentito l’acquisto dei biglietti per il solo spettacolo in programma quel giorno. 

Per gli spettacoli serali  vendita dalle ore 19:45 alle ore 20:45.
Per gli spettacoli dedicati alle famiglie vendita dalle ore 14:45 alle ore 15:45.

Presso il Teatro Sant’Anna è possibile acquistare biglietti e abbonamenti tramite

  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Contanti

TEATRO SANT’ANNA
via Orbassano 3, Beinasco

 

Lo spettacolo accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del romanzo di Collodi

Accanto a quelli più famosi, che tutti si aspettano di vedere, alcuni passaggi meno noti, in cui il nostro protagonista si lancia a capofitto in un mondo che per lui è ancora tutto da scoprire e interpretare. Un’allegoria della società moderna, dove emerge il contrasto tra razionalità e istinto, fame e benessere, generosità e ricerca del profitto personale. Ma anche la complessità del mondo infantile, così come quella di un mondo adulto che non sempre ascolta e guarda davvero all’essenza delle cose. Pinocchio non è solo una storia per bambini, perché Pinocchio è ognuno di noi.

Crediti

ideazione e regia Luigina Dagostino
con Claudio Dughera, Daniel Lascar, Claudia Martore
scenografia Claudia Martore
costumi Georgia Dea Duranti
creazione luci Agostino Nardella
tecnico audio e luci Agostino Nardella
produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
in collaborazione con Fondazione Bottari Lattes
nell’ambito del progetto Vivolibro-Pinocchio 2017

replica posticipata al 7/05/2023

Biglietteria

Abbonamento
comprende Il mondo nuovo, Madama Bovary, La lettera, Un pianeta ci vuole, Sempre Domenica

Intero € 45 

Prezzo speciale neodiciottenni € 24

Biglietti singoli spettacoli in abbonamento

Intero € 12
Ridotto (Under 25, Over 65, Disabili. Abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, Iscritti FAI, possessori abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta) € 10
Ridotto ragazzi (11-17 anni) € 8
Ridotto kids (fino ai 10 anni) € 5

Biglietti  spettacoli per famiglie
Intero – 5 €
Gratuito fino a 3 anni

Abbonamenti e biglietti singoli spettacoli per famiglie in vendita dal 28 novembre al 23 dicembre

Biglietti singoli spettacoli in abbonamento in vendita dal 28 dicembre

PREVENDITE

Biglietti e abbonamenti in prevendita presso la Biblioteca Comunale Nino Colombo – Piazza Alfieri 7

lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18
martedì giovedì e sabato dalle 10 alle 12

Presso la Biblioteca è possibile acquistare biglietti e abbonamenti tramite: 

  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Emissione dello IUV (con cui sarà possibile recarsi presso ricevitorie, tabacchi etc. per effettuare il pagamento in contanti)

 

BIGLIETTERIA SERALE
presso il Teatro Sant’Anna. È consentito l’acquisto dei biglietti per il solo spettacolo in programma quel giorno. 

Per gli spettacoli serali  vendita dalle ore 19:45 alle ore 20:45.
Per gli spettacoli dedicati alle famiglie vendita dalle ore 14:45 alle ore 15:45.

Presso il Teatro Sant’Anna è possibile acquistare biglietti e abbonamenti tramite

  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Contanti

TEATRO SANT’ANNA
via Orbassano 3, Beinasco

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

PERLASCA

IL CORAGGIO DI DIRE NO

calendar icon11 gennaio 2024
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00
Per famiglie, Scuole, Stagione 2023-2024

PULCETTA DAL NASO ROSSO

calendar icon18 febbraio 2024
map iconAlessandria - Teatro S. Francesco
clock icon16:00
Corto Circuito, Per famiglie, Stagione 2023-2024

LA PIRAMIDE INVISIBILE

Alla scoperta dell'antico Egitto

calendar icon14 gennaio 2024
map iconBeinasco - Teatro Sant'Anna
clock icon16:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!