Area stampa arrow-right icon

PINOCCHIO

calendar icon22 gennaio 2023
map iconVigone - Teatro Selve
clock icon16:00
Crediti

ideazione e regia Luigina Dagostino
con Claudio Dughera, Daniel Lascar, Claudia Martore
scenografia Claudia Martore
costumi Georgia Dea Duranti
creazione luci Agostino Nardella
tecnico audio e luci Agostino Nardella
produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
in collaborazione con Fondazione Bottari Lattes
nell’ambito del progetto Vivolibro-Pinocchio 2017 

Biglietteria

Biglietti Spettacoli per famiglie
Intero € 4
Gratuito fino a 3 anni

Vendite:

  • Sabato 7 gennaio presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • Il giorno stesso dello spettacolo presso il teatro Selve dalle 14:30 alle 15:30

Acquisti online:

  • Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.

Nota:. In teatro sarà consentito l’acquisto dei biglietti PER IL SOLO SPETTACOLO IN PROGRAMMA QUEL GIORNO.

Modalità di pagamento:

  • Contanti (non per gli acquisti online)
  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Bonus docente (non accettato per gli acquisti online)
  • Voucher COVID (non accettato per gli acquisti online)

Nota: Il voucher COVID è quello rilasciato a chi aveva acquistato l’abbonamento o un biglietto per la stagione 2019/2020 per un qualsiasi spettacolo organizzato da Piemonte dal Vivo, anche presso teatri diversi dal Selve.

Lo spettacolo accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del romanzo di Collodi

Accanto a quelli più famosi, che tutti si aspettano di vedere, alcuni passaggi meno noti, in cui il nostro protagonista si lancia a capofitto in un mondo che per lui è ancora tutto da scoprire e interpretare. Un’allegoria della società moderna, dove emerge il contrasto tra razionalità e istinto, fame e benessere, generosità e ricerca del profitto personale. Ma anche la complessità del mondo infantile, così come quella di un mondo adulto che non sempre ascolta e guarda davvero all’essenza delle cose. Pinocchio non è solo una storia per bambini, perché Pinocchio è ognuno di noi.

Crediti

ideazione e regia Luigina Dagostino
con Claudio Dughera, Daniel Lascar, Claudia Martore
scenografia Claudia Martore
costumi Georgia Dea Duranti
creazione luci Agostino Nardella
tecnico audio e luci Agostino Nardella
produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
in collaborazione con Fondazione Bottari Lattes
nell’ambito del progetto Vivolibro-Pinocchio 2017 

Biglietteria

Biglietti Spettacoli per famiglie
Intero € 4
Gratuito fino a 3 anni

Vendite:

  • Sabato 7 gennaio presso la biblioteca Luisia, via Umberto I n°7 – Vigone, dalle 10.00 alle 13.00
  • Il giorno stesso dello spettacolo presso il teatro Selve dalle 14:30 alle 15:30

Acquisti online:

  • Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.

Nota:. In teatro sarà consentito l’acquisto dei biglietti PER IL SOLO SPETTACOLO IN PROGRAMMA QUEL GIORNO.

Modalità di pagamento:

  • Contanti (non per gli acquisti online)
  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Bonus docente (non accettato per gli acquisti online)
  • Voucher COVID (non accettato per gli acquisti online)

Nota: Il voucher COVID è quello rilasciato a chi aveva acquistato l’abbonamento o un biglietto per la stagione 2019/2020 per un qualsiasi spettacolo organizzato da Piemonte dal Vivo, anche presso teatri diversi dal Selve.

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2023-2024

CartaSìa

calendar icon10 marzo 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00
Per famiglie, Stagione 2023-2024

CARO LUPO

calendar icon26 dicembre 2023
map iconTortona - Teatro Civico
clock icon18:00
Per famiglie, Stagione 2023-2024

FELICIA

calendar icon25 febbraio 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon17:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!