Area stampa arrow-right icon

PIPPI CALZELUNGHE

Crediti

Di Astrid Lindgren
Traduzione di Sagitta Alter e Carlotta Proietti
La canzone di PIPPI CALZELUNGHE è composta da Georg Riedel E Jan Johansson
Per gentile concessione di Nordiska ApS – www.nordiska.dk
regia di Chiara Benedetti E Giuseppe Amato
con la collaborazione di Klaus Saccardo
con Maria Vittoria Barrella, Marta Marchi, Sara Rosa Losilla
ariaTeatro, Teatro delle Garberie e Teatro della Tosse – Fondazione Luzzati

Biglietteria

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA
(10 spettacoli)
Platea e palchi centrali (a posto) € 140
Palchi laterali (a posto) € 126
Galleria e loggione € 120

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA SPECIALE
(10 spettacoli)
Iscritti a.a. 2019/2020 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo e iscritti Laboratorio Teatrale Voci Erranti
Platea e palchi centrali (a posto) € 130
Palchi laterali (a posto) € 115
Galleria e loggione € 110

BIGLIETTI SINGOLI
Ingresso intero € 4
Ingresso ridotto UNItre € 3

INFO SULLE VENDITE
Ufficio Cultura del Comune di Savigliano
Tel. 0172 – 710235 / 710222
cultura@comune.savigliano.cn.it

Si precisa che il BONUS CULTURA (Carta del docente e 18App, previa registrazione sui rispettivi siti) e i VOUCHER COVID 19 potranno essere utilizzati, esclusivamente per la sottoscrizione di abbonamenti e per i biglietti acquistati in prevendita. Non saranno accettati in cassa serale né online. La procedura di validazione del buono non potrà essere effettuata per i titoli acquistati presso la cassa del Teatro la sera di ciascun spettacolo (per info: biglietteria@piemontedalvivo.it). Il pagamento per l’acquisto di abbonamenti e biglietti potrà essere effettuato esclusivamente con le seguenti modalità: POS (Bancomat oppure Carta di Credito); contanti.

La produzione è un adattamento fedele del grande classico della letteratura per l’infanzia Pippi Calzelunghe, nato nel 1945 dalla penna della scrittrice svedese Astrid Lindgren, inno alla libertà di pensiero, al coraggio di criticare le ingiustizie, al diritto di sognare mondi alternativi. Due attori e un’attrice/performer metteranno in scena le avventure dell’eccezionale Pippi e dei suoi amici Tommy e Annika, in una commistione tra teatro di prosa e teatro-circo. La scelta di usare diversi codici per raccontare la storia della bambina più ribelle della letteratura mondiale è dettata dalla volontà di rendere tridimensionale il racconto, non limitando il potenziale espressivo di questo personaggio, ma anzi restituendone quelle sfumature visive e oniriche difficili da rappresentare soltanto attraverso l’uso della voce.

Crediti

Di Astrid Lindgren
Traduzione di Sagitta Alter e Carlotta Proietti
La canzone di PIPPI CALZELUNGHE è composta da Georg Riedel E Jan Johansson
Per gentile concessione di Nordiska ApS – www.nordiska.dk
regia di Chiara Benedetti E Giuseppe Amato
con la collaborazione di Klaus Saccardo
con Maria Vittoria Barrella, Marta Marchi, Sara Rosa Losilla
ariaTeatro, Teatro delle Garberie e Teatro della Tosse – Fondazione Luzzati

Biglietteria

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA
(10 spettacoli)
Platea e palchi centrali (a posto) € 140
Palchi laterali (a posto) € 126
Galleria e loggione € 120

ABBONAMENTO STAGIONE PROSA SPECIALE
(10 spettacoli)
Iscritti a.a. 2019/2020 UNItre di Savigliano, Marene e Monasterolo e iscritti Laboratorio Teatrale Voci Erranti
Platea e palchi centrali (a posto) € 130
Palchi laterali (a posto) € 115
Galleria e loggione € 110

BIGLIETTI SINGOLI
Ingresso intero € 4
Ingresso ridotto UNItre € 3

INFO SULLE VENDITE
Ufficio Cultura del Comune di Savigliano
Tel. 0172 – 710235 / 710222
cultura@comune.savigliano.cn.it

Si precisa che il BONUS CULTURA (Carta del docente e 18App, previa registrazione sui rispettivi siti) e i VOUCHER COVID 19 potranno essere utilizzati, esclusivamente per la sottoscrizione di abbonamenti e per i biglietti acquistati in prevendita. Non saranno accettati in cassa serale né online. La procedura di validazione del buono non potrà essere effettuata per i titoli acquistati presso la cassa del Teatro la sera di ciascun spettacolo (per info: biglietteria@piemontedalvivo.it). Il pagamento per l’acquisto di abbonamenti e biglietti potrà essere effettuato esclusivamente con le seguenti modalità: POS (Bancomat oppure Carta di Credito); contanti.

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2022-2023

ROMEO IS BLUE AND JULIET IS YELLOW

calendar icon10 settembre 2023
map iconNovara - Giardino di Palazzo Natta
clock icon17:30
Corto Circuito, Stagione 2021-2022

ANDANTE

Spettacolo itinerante

calendar icon14 maggio 2024
map iconRacconigi - S.O.M.S
clock icon18:00
Corto Circuito, Per famiglie

MAI GRANDE

Un papà sopra le righe

calendar icon09 luglio 2023
map iconNovara - Giardino di Palazzo Natta
clock icon18:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!