Area stampa arrow-right icon

Plastic Flowers è il pretesto per raccontare attraverso la storia della fabbrica di fiori di plastica Roberta Wood con sede a San Raffaele Cimena, in provincia di Torino; un pezzo di storia che tendiamo, ormai,  a dimenticare: gli anni ’60, le operaie e gli operai, l’emigrazione dal sud dell’Italia verso il nord industrializzato. Questo anche perché, nel 2017, l’Istat, ha dichiarato la scomparsa della classe operaia.

Gli anni ’60 sono gli anni del boom economico durante il quale si diffondono, a livello di massa, le automobili, gli elettrodomestici – in particolare la televisione –  cambiano le mode, la musica, il modo di ballare.

In Plastic Flowers si racconta tutto questo attraverso la danza, il teatro, la testimonianza di chi in quegli anni ha lavorato all’interno della Roberta Wood e soprattutto il contrasto tra il significato che oggi ha la plastica e la grande attrattiva che aveva allora questo materiale.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2022-2023

LASCIA CHE SIA FIORITO

FABRIZIO DE ANDRÈ E LUIGI TENCO TRA LE OMBRE DI SPOON RIVER

calendar icon05 maggio 2023
map iconSpigno Monferrato - Teatro Comunale
clock icon21:00
Corto Circuito

NON PLUS ULTRAS

calendar icon21 aprile 2023
map iconGavi - Teatro Civico
clock icon21:00
Corto Circuito

CAZZIMMA & ARRAGGIA

calendar icon20 aprile 2023
map iconPianezza - Barrocco
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!