Area stampa arrow-right icon

PLUTO E PACE

I valori della Pace e il valore della Guerra

calendar icon15 luglio 2023
map iconNovara - Corte dei Calzolai
clock icon21:00
Crediti

adattamento da “Pluto” e “La Pace” di Aristofane 
adattamento di Ruggero Caverni
regia di Ruggero Caverni 
con Francesco Arioli, Ruggero Caverni, Stefano Gerace, Giulia Salis, Giulia Castelli 
musiche dal vivo Laura Torterolo 
ASSOCIAZIONE CULTURALE ATELIER TEATRO 

Biglietteria

Intero 7 euro
Ridotto e acquisto online
6 euro

Il contadino Trigeo, povero e rustico, espressione di quel mondo contadino che caratterizza la cultura greca arcaica, decide di mettere fine alle guerre che devastano i campi e impediscono i commerci. Con l’aiuto di uno scarabeo gigante vuole recarsi da Zeus a esporre le sue lamentele e chiedere una pace duratura. Giunto in cielo però scopre che gli dei se ne sono andati e hanno murato viva la Pace perché gli uomini belligeranti non l’hanno meritata. Trigeo però non si arrende e riesce a liberare la Pace, ricevendo da lei il compito di restituire la vista a Pluto, dio della ricchezza. Possibile che grazie alla redistribuzione della ricchezza si possa ridurre la competitività sociale ed economica, spegnendo per sempre il seme della guerra? 

 Le due commedie di Aristofane sono rispettate nei personaggi, nelle situazioni e nell’alternanza tra registri comici, lirici e di denuncia sociale. L’originalità della drammaturgia consiste nell’innesto tra i due testi che anziché concludersi con un elogio della povertà (intesa come sobrietà di costumi) e della pace (intesa come non belligeranza a vantaggio del commercio) si incontrano tematizzando l’interesse che alimenta la guerra e producendo sviluppi inaspettati. 

Crediti

adattamento da “Pluto” e “La Pace” di Aristofane 
adattamento di Ruggero Caverni
regia di Ruggero Caverni 
con Francesco Arioli, Ruggero Caverni, Stefano Gerace, Giulia Salis, Giulia Castelli 
musiche dal vivo Laura Torterolo 
ASSOCIAZIONE CULTURALE ATELIER TEATRO 

Biglietteria

Intero 7 euro
Ridotto e acquisto online
6 euro

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2023-2024

FELICIA

calendar icon25 febbraio 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon17:30
Corto Circuito

READING NOVECENTO

calendar icon24 maggio 2024
map iconVercelli (Anacoleti) - Teatro Civico
clock icon21:00
Per famiglie, Stagione 2023-2024

STORIA di PINOCCHIO

calendar icon22 ottobre 2023
map iconPinerolo- Teatro Incontro
clock icon16:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!