Area stampa arrow-right icon

PROMETEO

Crediti

ispirato alla tragedia di Eschilo
drammaturgia di Gabriele Vacis e PEM
con le attrici e gli attori di Potenziali Evocati Multimediali
scenofonia, luminismi, stile Roberto Tarasco
regia di Gabriele Vacis
produzione Ciclo di Spettacoli Classici
con CMC/Nidodiragno, PEM Impresa Sociale

Biglietteria

Modalità di vendita

Biglietti singoli in vendita su vivaticket e in teatro
Abbonamenti in vendita esclusivamente in teatro

Orari di biglietteria

La biglietteria del teatro è aperta tutti i lunedì e venerdì dell’anno (a eccezione dei giorni festivi e dei periodi estivi) dalle 16 alle 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.

Esclusivamente nel mese di gennaio, sono previste aperture straordinarie:

Lunedì 16 gennaio ore 16 –19

Mercoledì 18 gennaio 10 –13 e 16 –19

Venerdì 20 gennaio 16 – 19

Sabato 21 gennaio 10 – 13 e 16 – 19

Lunedì 23 gennaio 16 –19.

Mercoledì 25 gennaio 10 –13 e 16 – 19

Venerdì 27 gennaio 16 – 19.

Sabato 28 gennaio 10 – 13 e 16 –19

Prezzi biglietti singoli

A futura memoria, Prometeo

Intero € 17,00 + d.p.

Ridotto* € 15,00 + d.p.

Ridotto under 18 € 10,00 + d.p.

Cosa Nostra spiegata ai bambini, Momenti di trascurabile (in)felicità

Intero € 19,00 + d.p.

Ridotto* € 17,00 + d.p.

Ridotto under 18 € 12,00 + d.p.

Abbonamenti

AMAMI ANCORA, con posto numerato e preassegnato. Comprende tutti gli spettacoli della stagione: Femmes fatales, A futura memoria, Un’ultima cosa, Prometeo, Risveglio di primavera, maggiori info qui

Intero € 144,00
Ridotto* € 126,00

*riduzioni per minori di 25 anni o maggiori di 67 anni; possessori Abbonamento Musei

Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo.

È necessario esibire un documento di identità o altro titolo che certifichi il diritto alla

riduzione al momento dell’ingresso in teatro.

Tutti i biglietti sono numerati e preassegnati al momento dell’acquisto.

Non sarà ammesso pubblico in sala dopo l’ora prevista per l’inizio dello spettacolo

Prometeo è sempre stato il simbolo della ribellione, un personaggio amato dai giovani perché, come loro, non riesce a contenere i suoi sentimenti e la forza dei recinti stabiliti dalle convenzioni, un eroe che fa della sfida all’autorità costituita la sua condizione vitale. Ma è anche l’archetipo della conoscenza tecnologica e scientifica, liberata dalle catene della superstizione e dell’ignoranza. Così i giovani attori diplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Torino, il gruppo PEM – al loro debutto nazionale – affrontano questo progetto con le parole di Eschilo, che attraversano i loro corpi senza mai rinunciare all’azione fisica, per arrivare alla danza e al suono che diventa canto. Canto del coro, come nella tradizione delle tragedie classiche, in cui i personaggi emergono dal coro senza mai separarsene.

Crediti

ispirato alla tragedia di Eschilo
drammaturgia di Gabriele Vacis e PEM
con le attrici e gli attori di Potenziali Evocati Multimediali
scenofonia, luminismi, stile Roberto Tarasco
regia di Gabriele Vacis
produzione Ciclo di Spettacoli Classici
con CMC/Nidodiragno, PEM Impresa Sociale

Biglietteria

Modalità di vendita

Biglietti singoli in vendita su vivaticket e in teatro
Abbonamenti in vendita esclusivamente in teatro

Orari di biglietteria

La biglietteria del teatro è aperta tutti i lunedì e venerdì dell’anno (a eccezione dei giorni festivi e dei periodi estivi) dalle 16 alle 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.

Esclusivamente nel mese di gennaio, sono previste aperture straordinarie:

Lunedì 16 gennaio ore 16 –19

Mercoledì 18 gennaio 10 –13 e 16 –19

Venerdì 20 gennaio 16 – 19

Sabato 21 gennaio 10 – 13 e 16 – 19

Lunedì 23 gennaio 16 –19.

Mercoledì 25 gennaio 10 –13 e 16 – 19

Venerdì 27 gennaio 16 – 19.

Sabato 28 gennaio 10 – 13 e 16 –19

Prezzi biglietti singoli

A futura memoria, Prometeo

Intero € 17,00 + d.p.

Ridotto* € 15,00 + d.p.

Ridotto under 18 € 10,00 + d.p.

Cosa Nostra spiegata ai bambini, Momenti di trascurabile (in)felicità

Intero € 19,00 + d.p.

Ridotto* € 17,00 + d.p.

Ridotto under 18 € 12,00 + d.p.

Abbonamenti

AMAMI ANCORA, con posto numerato e preassegnato. Comprende tutti gli spettacoli della stagione: Femmes fatales, A futura memoria, Un’ultima cosa, Prometeo, Risveglio di primavera, maggiori info qui

Intero € 144,00
Ridotto* € 126,00

*riduzioni per minori di 25 anni o maggiori di 67 anni; possessori Abbonamento Musei

Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo.

È necessario esibire un documento di identità o altro titolo che certifichi il diritto alla

riduzione al momento dell’ingresso in teatro.

Tutti i biglietti sono numerati e preassegnati al momento dell’acquisto.

Non sarà ammesso pubblico in sala dopo l’ora prevista per l’inizio dello spettacolo

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2022-2023

TALK SHOW

Sotterraneo incontra Massimo Polidoro

calendar icon15 luglio 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

SUD SOUND SYSTEM

LIVE DJ-SET - FEAT PAPA LEU SELECTER

calendar icon30 giugno 2023
map iconTorino - Parco della Tesoriera
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

GRANPASSATO

canzoni, storie e qualcos’altro

calendar icon24 giugno 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!