Area stampa arrow-right icon

QUANDO IL CINEMA ERA MUTO...

Crediti

Musiche dal vivo di ENTERPRISE STUDIO
Alberto Occhiena, percussioni, vibrafono
Martina Mazzon, violino
Devis Sisci, chitarre
Andrea Manzo, contrabbasso
Umberto De Marchi, composizione, pianoforte, fisarmonica

Show and co SRL  

Biglietteria

Biglietto unico 7 €

Info e prenotazioni

La partecipazione all’evento teatrale necessita di una prenotazione obbligatoria, che è possibile effettuare sul sito di Teatro e Società oppure presso alcune rivendite di Perosa Argentina: Fotografica Gariglio (Via Patrioti 2 – Perosa Argentina | tel 0121 81282); Cartoleria Andrea e Cristina (Via Roma 27 – Perosa Argentina | tel. 349 6680940).

Gli eventi hanno posti limitati, così come previsto dal Decreto del Presidente della Giunta Regionale per il contenimento da contagio da COVID-19, e sono organizzati nel rispetto delle norme di sicurezza previste dai protocolli. Al momento della prenotazione sarà necessario fornire le proprie generalità.

Video-concerto di sonorizzazione di alcuni film muti di inizio '900 del cinema Ambrosio di Torino.

Le pellicole, documento storico importantissimo degli esordi del cinema in Italia, vengono musicate dal vivo da un quartetto composto da piano e fisarmonica, chitarra ebenjo, batteria e vibrafono, violino. Uno spettacolo per rivivere insieme le magiche atmosfere di quell’epoca.

Crediti

Musiche dal vivo di ENTERPRISE STUDIO
Alberto Occhiena, percussioni, vibrafono
Martina Mazzon, violino
Devis Sisci, chitarre
Andrea Manzo, contrabbasso
Umberto De Marchi, composizione, pianoforte, fisarmonica

Show and co SRL  

Biglietteria

Biglietto unico 7 €

Info e prenotazioni

La partecipazione all’evento teatrale necessita di una prenotazione obbligatoria, che è possibile effettuare sul sito di Teatro e Società oppure presso alcune rivendite di Perosa Argentina: Fotografica Gariglio (Via Patrioti 2 – Perosa Argentina | tel 0121 81282); Cartoleria Andrea e Cristina (Via Roma 27 – Perosa Argentina | tel. 349 6680940).

Gli eventi hanno posti limitati, così come previsto dal Decreto del Presidente della Giunta Regionale per il contenimento da contagio da COVID-19, e sono organizzati nel rispetto delle norme di sicurezza previste dai protocolli. Al momento della prenotazione sarà necessario fornire le proprie generalità.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

DIARIO DI UN DOLORE

calendar icon16 febbraio 2024
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00
Corto Circuito

MEDITAZIONI SUL CLOWN

calendar icon19 gennaio 2024
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00
Corto Circuito

LOCKDOWN MEMORY

una produzione Instabili Vaganti

calendar icon19 aprile 2024
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!