Area stampa arrow-right icon

RAFFAELLO

Descrizione

Le performance di Vittorio Sgarbi dimostrano come artisti antecedenti al nostro secolo abbiano fortemente inciso sul modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. La sua nuova spettacolare “indagine” riguarda Raffaello Sanzio (1483/1520), genio di cui nel 2020 ricorre il cinquecentenario della scomparsa: uno dei più grandi artisti d’ogni tempo, la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi, e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico, dando vita ad una scuola che fece arte “alla maniera” sua. Raffaello fu un modello fondamentale per tutte le accademie, e la sua influenza è ravvisabile anche nei pittori moderni e contemporanei.

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!