Area stampa arrow-right icon

READING NOVECENTO

Ci sono storie che, pur parlando di altre vite, di uomini e donne di altri tempi e altri luoghi -spesso immaginari gli uni e gli altri- ci raccontano di noi, del nostro tempo, ci parlano al cuore e alla testa, ci svelano e ci rivelano; storie che ci entrano sotto la pelle e nelle pieghe dell’anima.
Quella di Novecento, il più grane pianista che abbia mai solcato l’oceano, è senza dubbio una di queste. Una delle più belle storie mai raccontate.
Intensa, commovente, divertente e assurda… come la vita. La storia di una grande e bizzarra amicizia, la storia di un fallimento e di una vittoria… la storia di ciascuno di noi, a vederla bene… Un uomo ci racconta e si racconta… e quella storia semplice e complicata, assurda ma bella… come la vita… diventa la nostra.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

UN TEATRO DELLA MENTE – MACBETH

calendar icon18 febbraio 2024
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon18:30
Corto Circuito, We Speak Dance

SAVE THE LAST DANCE FOR ME

calendar icon21 aprile 2024
map iconPianezza- Salone San Pancrazio
clock icon21:00
Corto Circuito

LIBERAMENTE ISPIRATO A LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA DI E.A. POE

calendar icon19 gennaio 2024
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!