Area stampa arrow-right icon

RICCARDO III

calendar icon19 aprile 2023
map iconCasale - Teatro Municipale
clock icon21:00
Crediti

da William Shakespeare
adattamento Ármin Szabó-Székely
traduzione Tamara Török
con Paolo Pierobon (Riccardo)
Elisabetta Mazzullo (Elisabetta)
Jacopo Venturiero (Buckingham)
Francesco Bolo Rossini (Edoardo / Presidente della Corte Suprema)
Stefano Guerrieri (Clarence / Arcivescovo)
Lisa Lendaro (Anna) Matteo Alì (Hastings)
Nicola Pannelli (Stanley)
Manuela Kustermann (Cecilia)
Marta Pizzigallo (Margherita)
Alberto Boubakar Malanchino (Rivers / Secondo sicario / Tyrrell)
Nicola Lorusso (Catesby / Primo sicario)
in video Alessandro Bonardo (Eddy)
Tommaso Labis (Ricky)
regia Kriszta Székely
scene Botond Devich
costumi Dóra Pattantyus
luci Pasquale Mari
suono Claudio Tortorici
video Vince Varga
assistente luci Gianni Bertoli

produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale / Emilia Romagna Teatro – Teatro Nazionale / Teatro Stabile di Bolzano

Biglietteria

BIGLIETTERIA

 

ABBONAMENTO FEDELTÀ11 spettacoli

(Comprende la prima recita di Edificio 3, La vita davanti a sé, Uno sguardo dal ponte, Italia-Brasile 3-2, Miracoli Metropolitani, Riccardo III, Every Brilliant Thing e Paradiso-dalle tenebre alla luce, Inferno, Scoop)

Platea e Palchi € 170,
Ridotto Under30 € 110,
Ridotto Under18 € 70

ABBONAMENTO GRANDE PROSA – 7 spettacoli

(Comprende la prima recita di Edificio 3, La vita davanti a sé, Uno sguardo dal ponte, Italia-Brasile 3-2, Miracoli Metropolitani, Riccardo III, Every Brilliant Thing)

Platea e Palchi € 126
Ridotto Under30 € 91
Ridotto Under18 € 42

BIGLIETTI SINGOLI **

 

PROSA
Platea e Palchi € 22
Ridotto Under30 e Loggione € 15
Ridotto Under18 € 6

WE SPEAK DANCE- Inferno
Platea e Palchi € 15
Ridotto Under30 e Loggione € 15
Ridotto Under18 € 6,00

 

**Prezzi comprensivi di euro 1,50 di prevendita

MODALITÀ DI VENDITA

Gli abbonamenti saranno in vendita solamente presso il Teatro Municipale di Casale Monferrato
dal 22/9 al 7/10 rinnovo abbonamenti con diritto di prelazione
dall’11/10 al 21/10 sottoscrizione nuovi abbonamenti
dal 22/10 biglietti singoli in vendita in teatro e online su xxx

TEATRO MUNICIPALE CASALE MONFERRATO

Piazza Castello 9, Casale Monferrato AL
0142 444314

“I suoi drammi sondano i meccanismi psicologici che conducono una nazione a dimenticare i propri ideali e persino il proprio interesse personale. Perché qualcuno, si chiede Shakespeare, dovrebbe appoggiare un leader paurosamente inadatto a governare, una persona pericolosa e impulsiva, malvagia e subdola, o indifferente alla verità?”

Stephen Greenblatt

 

Riccardo III affascina perché deforme e assassino, manipolatore e infingardo: la storia della sanguinaria ascesa al trono e della repentina caduta di Riccardo è il nuovo titolo shakespeariano, dopo Otello per il Katona József Színház di Budapest, diretto da Kriszta Székely, artista associata del Teatro Stabile di Torino e affermata star della scena ungherese.

Nelle sue regie, sia di prosa che di opera, Székely infonde un evidente forte impegno politico e civile, nell’attenta analisi dei ruoli, reali o presunti, che ci vengono attribuiti.

Cosa spinge le persone a cadere nelle mani di un tiranno? Perché non ci si sottare collettivamente alla violenza e alla sopraffazione? Perché la sfrenatezza è affascinante, e perché solo pochi riescono a resistervi?

Crediti

da William Shakespeare
adattamento Ármin Szabó-Székely
traduzione Tamara Török
con Paolo Pierobon (Riccardo)
Elisabetta Mazzullo (Elisabetta)
Jacopo Venturiero (Buckingham)
Francesco Bolo Rossini (Edoardo / Presidente della Corte Suprema)
Stefano Guerrieri (Clarence / Arcivescovo)
Lisa Lendaro (Anna) Matteo Alì (Hastings)
Nicola Pannelli (Stanley)
Manuela Kustermann (Cecilia)
Marta Pizzigallo (Margherita)
Alberto Boubakar Malanchino (Rivers / Secondo sicario / Tyrrell)
Nicola Lorusso (Catesby / Primo sicario)
in video Alessandro Bonardo (Eddy)
Tommaso Labis (Ricky)
regia Kriszta Székely
scene Botond Devich
costumi Dóra Pattantyus
luci Pasquale Mari
suono Claudio Tortorici
video Vince Varga
assistente luci Gianni Bertoli

produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale / Emilia Romagna Teatro – Teatro Nazionale / Teatro Stabile di Bolzano

Biglietteria

BIGLIETTERIA

 

ABBONAMENTO FEDELTÀ11 spettacoli

(Comprende la prima recita di Edificio 3, La vita davanti a sé, Uno sguardo dal ponte, Italia-Brasile 3-2, Miracoli Metropolitani, Riccardo III, Every Brilliant Thing e Paradiso-dalle tenebre alla luce, Inferno, Scoop)

Platea e Palchi € 170,
Ridotto Under30 € 110,
Ridotto Under18 € 70

ABBONAMENTO GRANDE PROSA – 7 spettacoli

(Comprende la prima recita di Edificio 3, La vita davanti a sé, Uno sguardo dal ponte, Italia-Brasile 3-2, Miracoli Metropolitani, Riccardo III, Every Brilliant Thing)

Platea e Palchi € 126
Ridotto Under30 € 91
Ridotto Under18 € 42

BIGLIETTI SINGOLI **

 

PROSA
Platea e Palchi € 22
Ridotto Under30 e Loggione € 15
Ridotto Under18 € 6

WE SPEAK DANCE- Inferno
Platea e Palchi € 15
Ridotto Under30 e Loggione € 15
Ridotto Under18 € 6,00

 

**Prezzi comprensivi di euro 1,50 di prevendita

MODALITÀ DI VENDITA

Gli abbonamenti saranno in vendita solamente presso il Teatro Municipale di Casale Monferrato
dal 22/9 al 7/10 rinnovo abbonamenti con diritto di prelazione
dall’11/10 al 21/10 sottoscrizione nuovi abbonamenti
dal 22/10 biglietti singoli in vendita in teatro e online su xxx

TEATRO MUNICIPALE CASALE MONFERRATO

Piazza Castello 9, Casale Monferrato AL
0142 444314

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2022-2023

TALK SHOW

Sotterraneo incontra Massimo Polidoro

calendar icon15 luglio 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

A LITTLE NIGHT MUSICAL

I grandi successi del musical internazionale

calendar icon17 giugno 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30
Stagione 2022-2023

ORCHESTRA E CORO MAGISTER HARMONIAE

Sotto la direzione della violinista Elena Gallafrio l’orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco esegue alcune tra le più belle Colonne Sonore di sempre. L’Orchestra Magister Harmoniae, formata da studenti giovanissimi, è stata invitata nel tempio della musica mondiale, il Musikverein di Vienna ad esibirsi ai primi di luglio, in rappresentanza delle orchestre giovanili italiane. Questo concerto verrà offre la possibilità di ascoltare in anteprima il programma che verrà eseguito a Vienna: da Morricone ad Hans Zimmer, passando da John Williams e Astor Piazzolla ,si ripercorreranno musiche e film che sono ormai entrati nella memoria collettiva e che ci riempiono di pathos. Durante lo spettacolo interviene, come ospite straordinaria, la ballerina Yilian Martinez Figueredo che si inserisce all’interno della serata per trascinare il pubblico in un vortice di energia, suoni e colori.

calendar icon11 giugno 2023
map iconCaselette - Teatro Cav. Magnetto
clock icon20:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!