Area stampa arrow-right icon

RIFARE BACH

(LA NATURALE BELLEZZA DEL CREATO)

Crediti

coreografia e regia Roberto Zappalà

musica Johann Sebastian Bach

un progetto di Roberto Zappalà e Nello Calabrò

danzatori Giulia Berretta, Andrea Rachele Bruno, Corinne Cilia, Filippo Domini, Laura Finocchiaro, Anna Forzutti, Gaia Occhipinti, Silvia Rossi, Valeria Zampardi, Erik Zarcone

luci e scene Roberto Zappalà

costumi Veronica Cornacchini e Roberto Zappalà

produzione Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza Centro di Rilevante Interesse Nazionale

in coproduzione con Belgrade Dance Festival (Belgrado), Fondazione Teatro Comunale di Modena e MilanOltre Festival (Milano)

coproduzione e residenza Centre Chorégraphique National de Rillieux-la-Pape

in collaborazione con M1 Contact Contemporary Dance Festival (Singapore), Hong Kong International Choreography Festival (Hong Kong), Teatro Massimo Bellini (Catania)

con il sostegno di MIC Ministero della Cultura e Regione Siciliana Ass.to del Turismo dello Sport e dello Spettacolo

Biglietteria

INFORMAZIONI

Teatro La Fabbrica 
Corso Italia, n. 13 Villadossola 
Tel. 0324 575611
Mail biglietteria@teatrolafabbrica.com
www.teatrolafabbrica.com 

Per i dettagli sui prezzi,  le formule di abbonamento e le modalità di acquisto clicca qui.

“La musica di Bach per quanto mi riguarda riesce ad unire ogni espressione d’arte sotto uno stesso involucro ed è strumento di creatività infinita così come lo è la natura, anche quella che (nei suoni) è presente nel mio lavoro e che ha stimolato la mia capacità cognitiva di creare e inventare e così il mio processo di acquisizione di conoscenze e comprensione attraverso il pensiero”

Roberto Zappalà

Far vivere in danza l’ammirazione che Zappalà nutre da sempre per il grande musicista tedesco è stato il fattore trainante che gli ha permesso di comporre tra soli, duetti, trii e ensemble, alcune delle pagine coreografiche a lui più care nella sua trentennale attività. Il titolo ‘Rifare Bach’ vuole anche essere un richiamo alle tante rivisitazioni musicali che nel tempo sono state fatte delle opere del compositore tedesco, e alcune di queste sono parte della ricerca del coreografo nella composizione musicale dell’opera. Al centro del lavoro un universo coreografico che pone il corpo, con tutta la sua fragilità, quale elemento fondante e transito ineludibile

Crediti

coreografia e regia Roberto Zappalà

musica Johann Sebastian Bach

un progetto di Roberto Zappalà e Nello Calabrò

danzatori Giulia Berretta, Andrea Rachele Bruno, Corinne Cilia, Filippo Domini, Laura Finocchiaro, Anna Forzutti, Gaia Occhipinti, Silvia Rossi, Valeria Zampardi, Erik Zarcone

luci e scene Roberto Zappalà

costumi Veronica Cornacchini e Roberto Zappalà

produzione Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza Centro di Rilevante Interesse Nazionale

in coproduzione con Belgrade Dance Festival (Belgrado), Fondazione Teatro Comunale di Modena e MilanOltre Festival (Milano)

coproduzione e residenza Centre Chorégraphique National de Rillieux-la-Pape

in collaborazione con M1 Contact Contemporary Dance Festival (Singapore), Hong Kong International Choreography Festival (Hong Kong), Teatro Massimo Bellini (Catania)

con il sostegno di MIC Ministero della Cultura e Regione Siciliana Ass.to del Turismo dello Sport e dello Spettacolo

Biglietteria

INFORMAZIONI

Teatro La Fabbrica 
Corso Italia, n. 13 Villadossola 
Tel. 0324 575611
Mail biglietteria@teatrolafabbrica.com
www.teatrolafabbrica.com 

Per i dettagli sui prezzi,  le formule di abbonamento e le modalità di acquisto clicca qui.

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024

I DUE PAPI

calendar icon19 dicembre 2023
map iconCasale - Teatro Municipale
clock icon21:00
Stagione 2023-2024, We Speak Dance

BEHIND THE LIGHT

con Cristiana Morganti

calendar icon24 marzo 2024
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

FORTE E CHIARA

calendar icon25 febbraio 2024
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!