Area stampa arrow-right icon

ROMANZA

calendar icon07 luglio 2023
map iconVignale- Giardini Pubblici
clock icon21:30
Crediti

coreografia e regia Loredana Parrella
interpreti Caroline Loiseau, Yoris Petrillo,Ugnė Kavaliauskaitė, Romano Vellucci
musiche J. S. Bach, G. B. Pergolesi e musiche rielaborate Parrella
disegno luci Luca Febbraro
costumi Sartoria Mulas
produzione Twain Centro Produzione Danza
in residenza presso Centro d’Arte e Cultura – Città di Ladispoli, Supercinema e
Teatro Il Rivellino – Tuscania, Fucina Teatro – Cagliari
con il contributo di MiC – Ministero della Cultura, Regione Lazio, Fondazione Carivit, Comune di Tuscania
primo Premio alla Miglior Coreografia – CortoinDanza 2011 – T.Off – Cagliari

selezione Visionari Kilowatt Festival 2013

Biglietteria

intero €12
ridotto* € 8
prenotazioni al 338 5877935 o via mail info@vignaleindanza.it
la sera dello spettacolo in loco da un’ora prima dell’inizio

*minori di 12 anni e over 65

Lo spettacolo prende spunto dal cortometraggio Submission di Theo Van Gogh, ucciso da un integralista islamico ad Amsterdam il 2 novembre 2004.

La narrazione è cruda, senza timori né allusioni, per raccontare di donne e uomini senza volto e senza nome sui cui corpi è iscritta la storia di un’umanità disumana. Tre quadri, che partendo dal nero del niqab che nasconde il volto, al bianco candore delle spose bambine, arrivano alla consapevolezza della feroce presenza dell’assenza.

In questa penombra, attraverso una scrittura coreografica a volte netta e aggressiva, a volte circolare ed ipnotica, si sviluppa la relazione con l’altro. Nonostante anni di privazioni, abusi e sofferenze il corpo resiste alla sottomissione e si sottrae a quel nero che occulta e mortifica. Scoprire il proprio volto si rivela l’unico appiglio all’idea di libertà. Un’invocazione, una confessione, un misto tra un atto di fede e un dolore lacerante, definitivo.

Crediti

coreografia e regia Loredana Parrella
interpreti Caroline Loiseau, Yoris Petrillo,Ugnė Kavaliauskaitė, Romano Vellucci
musiche J. S. Bach, G. B. Pergolesi e musiche rielaborate Parrella
disegno luci Luca Febbraro
costumi Sartoria Mulas
produzione Twain Centro Produzione Danza
in residenza presso Centro d’Arte e Cultura – Città di Ladispoli, Supercinema e
Teatro Il Rivellino – Tuscania, Fucina Teatro – Cagliari
con il contributo di MiC – Ministero della Cultura, Regione Lazio, Fondazione Carivit, Comune di Tuscania
primo Premio alla Miglior Coreografia – CortoinDanza 2011 – T.Off – Cagliari

selezione Visionari Kilowatt Festival 2013

Biglietteria

intero €12
ridotto* € 8
prenotazioni al 338 5877935 o via mail info@vignaleindanza.it
la sera dello spettacolo in loco da un’ora prima dell’inizio

*minori di 12 anni e over 65

Potrebbero interessarti

Partnership

LA MUSICA DEI NUMERI

I numeri della musica

calendar icon29 settembre 2023
map iconVinadio - Rivellino del Forte di Vinadio
clock icon21:00
Partnership

LET GO

ANNULLATO

calendar icon27 ottobre 2023
map iconVignale - Palestra Comunale
clock icon21:30
Partnership

NAISET

ANNULLATO

calendar icon28 ottobre 2023
map iconVignale - Palestra Comunale
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!