Un numero ristretto di spettatori (massimo 30) bendati e seduti al centro dello spazio scenico mentre attrici e attori reciteranno in mezzo a loro. Oltre ovviamente all’udito che, grazie alla recitazione e alla musica, sarà la parte predominante dello spettacolo, il pubblico utilizzerà anche l’olfatto e, in forma minore, il tatto e verrà trasportato nell’azione scenica dalla voce degli attori, dagli odori che completeranno la drammaturgia delle scene, dai paesaggi sonori e dalla musica eseguita dal vivo.