Area stampa arrow-right icon

ROMEO&GIULIETTA

calendar icon13 gennaio 2023
map iconGavi - Teatro Civico
clock icon21:00
Crediti

tratto da William Shakespeare
regia e drammaturgia di Luca Zilovich
scenofonia a cura di Raffaello Basiglio
tecnica di Enzo Ventriglia
una produzione di Teatro della Juta

Biglietteria

INTERO posto unico: 12 €

RIDOTTO under 18 posto unico: 8 €

Abbonamento a 12 spettacoli (stagioni di Gavi e Arquata Scrivia): 130 €
Carnet 6 spettacoli (a scelta tra gli spettacoli di Gavi e Arquata Scrivia): 60 €

Nel prologo dell’Enrico V, Shakespeare denuncia l’assenza nel suo teatro di mezzi adatti a rendere al meglio la storia che di lì a poco verrà messa in scena e, nel farlo, si appella direttamente agli spettatori, o meglio, alla loro immaginazione. Oggi si attribuisce all’immagine un’importanza che mai ha avuto prima nella storia. Gli algoritmi dei social premiano le immagini più accattivanti e la parola scritta è ridotta al minimo di un hashtag. Questa situazione non è né positiva né negativa, come ogni aspetto della nostra contemporaneità ha luci e ombre, ma il reale valore di qualcosa sta nell’uso che se ne fa. Partendo quindi da questo sovraffollamento di immagini e di elementi visivi ho cercato di andare in controtendenza e mi sono chiesto se il teatro poteva fare a meno dell’immagine visiva. L’obiettivo era quindi snaturare il teatro fin dalla sua definizione, non più quindi theatron, il luogo dove si vede degli antichi greci, ma il luogo dove si sente, non semplicemente con l’udito, ma con tutto il corpo. Ispirato dalle audio-descrizioni che abbiamo iniziato a fare al Teatro della Juta e dall’ascolto continuativo di podcast, audiolibri e radiodrammi ho iniziato ad
immaginare uno spettacolo che fosse sentito e non visto, che fosse un’esperienza immersiva, ma che in qualche modo andasse a stimolare anche altri sensi, ma soprattutto, la mente e l’immaginazione degli spettatori. Far sì quindi che il pubblico sia parte integrante dell’atto artistico e che costruisca da solo, nel teatro della sua mente, lo spettacolo finale come meglio lo immagina.
 Luca Zilovich

Crediti

tratto da William Shakespeare
regia e drammaturgia di Luca Zilovich
scenofonia a cura di Raffaello Basiglio
tecnica di Enzo Ventriglia
una produzione di Teatro della Juta

Biglietteria

INTERO posto unico: 12 €

RIDOTTO under 18 posto unico: 8 €

Abbonamento a 12 spettacoli (stagioni di Gavi e Arquata Scrivia): 130 €
Carnet 6 spettacoli (a scelta tra gli spettacoli di Gavi e Arquata Scrivia): 60 €

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

L’ANATRA, LA MORTE E IL TULIPANO

calendar icon14 aprile 2023
map iconCasalborgone - Teatro San Carlo
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

EVERY BRILLIANT THING

(le cose per cui vale la pena vivere)

con Filippo Nigro

calendar icon26 marzo 2023
map iconPiossasco - Teatro il Mulino
clock icon21:00
Corto Circuito

CONCEPT #1

calendar icon06 maggio 2023
map iconAlmese - Auditorium Magnetto
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!