Area stampa arrow-right icon

SALTO DI SPECIE

“Noi esseri umani siamo al vertice del creato, là dove ci hanno messo i greci e inchiodato i cristiani. Dal nostro trono di superiorità intellettuale e adattiva abbiamo imparato a servirci del resto – minerale vegetale o animale che fosse – a nostra discrezione, senz’altro limite che quello della nostra convenienza. Eppure, nei secoli, e più forte negli ultimi, abbiamo imparato anche l’amore per alcune creature non umane, ammettendole nella sfera della nostra cura, attenzione e compassione. Le abbiamo accolte nelle nostre case, integrate nelle nostre vite, annoverate tra i nostri affetti. Alcune, però. Non tutte.”

Clara Sancricca

Salto di specie è un’indagine sul tema dell’empatia tra esseri viventi e sui meccanismi che ne favoriscono o ne arrestano il flusso. La relazione tra uomo e animale nella nostra porzione di mondo vive in certo senso di un paradosso: al rapporto stretto e quasi filiale che spesso l’uomo instaura con alcune specie animali fa da contrappunto lo sfruttamento indiscriminato e indifferente che riserva ad altre. Cosa impedisce all’empatia di propagarsi? Come si costruisce e come si abbatte l’argine che la confina?

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!