Area stampa arrow-right icon

SCRITTO SUL MIO CORPO

Crediti

direzione artistica di Susanna Egri e Raphael Bianco
maître de Ballet Vincenzo Galano
ideazione e coreografia Raphael Bianco
assistente alla coreografia Elena Rolla
live music perfomance e sound design BowLand
light design Enzo Galia
attrice Silvia Giulia Mendola
testi a cura di Federico Riccardo
produzione Fondazione Egri per la Danza in collaborazione con Teatro IL MAGGIORE di Verbania e Teatro Franco Parenti di Milano
con il sostegno di MIC- Dipartimento Spettacolo dal Vivo, Fondazione CRT, Regione Piemonte, TAP – Torino Arti performative, Fondazione CRT
partner Festival Mirabilia, Fondazione Piemonte dal Vivo

Biglietteria

Biglietti
Intero € 25
Ridotti (over 65, under 26) € 20

I biglietti saranno in vendita dal 20 maggio 2021 con le seguenti modalità:

  • on-line dal sito ilmaggioreverbania.it, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30;
  • presso la biglietteria del Teatro la sera degli spettacoli dalle ore 18,00.

Diritti di prevendita: € 1,50 (fino a 2 ore prima di ogni evento).

Info
I posti nella Sala Teatrale sono numerati rispettando il distanziamento imposto dell’emergenza COVID 19, raggiunto il posto a sedere si può togliere la mascherina (il distanziamento va rispettato anche per congiunti e familiari).

Scritto sul mio corpo è una preghiera corale profana, che nella sua laicità racchiude gli slanci appassionati, gli sbilanciamenti emotivi, i caratteri umani e spirituali, la precarietà e le speranze del tempo presente. Una danza sulle esperienze interiori e sulla fragilità della nostra condizione all’ombra di un devastante apocalisse collettivo: Ferite impresse ed indelebili sul corpo e nella mente di ogni individuo con lo sguardo perso verso orizzonti misteriosi ma nel cui cuore palpita, però, un inesauribile desiderio di vita.


Origini e caratteristiche del progetto

Lo spettacolo è il risultato del progetto digitale RACCONTA – MI – RACCONTO realizzato in collaborazione con l’Officina della Scrittura di Torino, creato per dare una testimonianza del momento storico emergenziale che stiamo vivendo e creare interazione tra pubblico e artisti malgrado le restrizioni attuali. Il materiale coreografico e le testimonianze del pubblico raccolte, durante la fase digitale, sono parte integrante di questo nuovo progetto coreografico che debutta in occasione della riapertura dei teatri. In questo caso il virtuale dialoga con lo spettacolo dal vivo, e si fa incubatore al servizio della creazione di un nuovo progetto coreografico in presenza. Le testimonianze più significative che hanno ispirato la prima fase creativa contribuiscono alla creazione di un monologo scritto da Federico Riccardo e interpretato dall’attrice Silvia Giulia Mendola. Il monologo è parte integrante del progetto coreografico e scandisce le varie sezioni dello spettacolo. Firmano la colonna sonora del balletto i BowLand che saranno presenti live per il debutto della creazione e la cui musica permeata di mistero, ben si integra con la danza. BowLand è un progetto musicale nato a Firenze da tre amici (Lei Low e da Pejman Fa e Saeed Aman) che si sono incontrati a Teheran, ma che trova le sue radici in uno spazio dove atmosfere fluttuanti e suoni insoliti si fondono con voci eteree e ritmi groovy Nel 2018 conquistano e rapiscono il pubblico Italiano partecipando al programma televisivo XFactor Italia, La coreografia ad opera di Raphael Bianco con la Compagnia EgriBiancoDanza, radica la propria ricerca gestuale nel materiale coreografico raccolto in fase digitale, nel segno corporeo che racchiude la parola stessa così da incarnare nella danza l’essenza del monologo senza esserne mera rappresentazione didascalica. Il tema del corpo plasmato dalla storia, dalle domande e dall’esperienze scolpite su di esso, dalla vita di questo ultimo anno in cui ci confrontiamo con inquietudine e solitudine ma anche con nuove speranze e prospettive, fra morte e rinascita, sono i pilastri fondanti di questo lavoro, radicato e dedicato alla comunità che ha contribuito alla sua creazione e più universalmente alla comunità umana che ad oggi ancora si trova, tutta, a fronteggiare un nemico invisibile.

Crediti

direzione artistica di Susanna Egri e Raphael Bianco
maître de Ballet Vincenzo Galano
ideazione e coreografia Raphael Bianco
assistente alla coreografia Elena Rolla
live music perfomance e sound design BowLand
light design Enzo Galia
attrice Silvia Giulia Mendola
testi a cura di Federico Riccardo
produzione Fondazione Egri per la Danza in collaborazione con Teatro IL MAGGIORE di Verbania e Teatro Franco Parenti di Milano
con il sostegno di MIC- Dipartimento Spettacolo dal Vivo, Fondazione CRT, Regione Piemonte, TAP – Torino Arti performative, Fondazione CRT
partner Festival Mirabilia, Fondazione Piemonte dal Vivo

Biglietteria

Biglietti
Intero € 25
Ridotti (over 65, under 26) € 20

I biglietti saranno in vendita dal 20 maggio 2021 con le seguenti modalità:

  • on-line dal sito ilmaggioreverbania.it, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30;
  • presso la biglietteria del Teatro la sera degli spettacoli dalle ore 18,00.

Diritti di prevendita: € 1,50 (fino a 2 ore prima di ogni evento).

Info
I posti nella Sala Teatrale sono numerati rispettando il distanziamento imposto dell’emergenza COVID 19, raggiunto il posto a sedere si può togliere la mascherina (il distanziamento va rispettato anche per congiunti e familiari).

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!