Controcanto Collettivo
Un viaggio musicale tra carteggi e poesie d’amore, più o meno sconce e proibite, passando dalle note di Debussy, attraversando Carosone e il jazz anni ‘50 fino ai giorni nostri, proveremo a raccontare che l’amore è sempre amore, quando è eccessivo e struggente, distaccato e rassegnato, gioioso e realizzato, ufficiale o proibito e clandestino.
Da un verso di Neruda all’interno di una sua lettera (“Scusa se ti scrivo ma non resisto”) attingendo dai carteggi tra Eugenio Montale e Irma Brandeis, Emily Dickinson e Susan Gilbert, Rilke e Sibilla Aleramo, e alcuni altri, un viaggio tra musica e parole in un gioco interattivo in cui il pubblico sceglie cosa “gustare” e crea letteralmente una parte di spettacolo insieme agli artisti.
Controcanto Collettivo
Di Frosini/Timpano