Area stampa arrow-right icon

SEI GRADI

Ancora una volta è un numero il titolo del nuovo spettacolo di Giobbe Covatta, dopo 7 (come i sette vizi capitali) e 30 (come gli articoli della carta dei diritti dell’uomo), tocca ora al numero 6.

Anche in questo caso il numero ha un forte significato simbolico: rappresenta l’aumento in gradi centigradi della temperatura del nostro pianeta. Lo spettacolo è ambientato in diversi periodi storici nei quali la temperatura media della terra è aumentata di uno, due, tre, quattro, cinque e sei gradi. I personaggi che vivono queste epoche sono i nostri discendenti (figli, nipoti o pronipoti che siano) ed hanno ereditato il nostro patrimonio economico, sociale e culturale

Ma come sarà il mondo la cui temperatura media sarà più alta di un grado rispetto ad oggi? E quando i gradi saranno due? Riusciremo ad evitare aumenti superiori che porterebbero inevitabilmente alla nostra estinzione? Certo l’uomo non perderà il suo ingegno e Giobbe Covatta si diverte ad immaginare le drammatiche e stravaganti invenzioni scientifiche, sociali e politiche, che metteremo a punto per far fronte ad una drammatica emergenza ambientale e sociale. Ne emergeranno personaggi di grande verve comica indaffarati a realizzare all’ultimo momento quello che noi avremmo dovuto fare da anni. Un’occasione di divertimento ma anche per comprendere i motivi per cui è necessario agire oggi per evitare la nostra fine probabilmente entro un solo secolo!

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!