Area stampa arrow-right icon

SEI GRADI

calendar icon21 luglio 2021
map iconCiriè - Spazio Remmert
clock icon21:00
Crediti

di Giobbe Covatta e Paola Catella
con Giobbe Covatta
e con la partecipazione di Ugo Gangheri
costumi Chiara Defant
SOSIA&PISTOIA

Biglietteria

ABBONAMENTI E BIGLIETTI Abbonamento a 8 spettacoli € 72,00 Biglietto singolo spettacolo adulti € 12,00 Biglietto singolo spettacolo bambini fino al compimento dei 12 anni € 2,00

MODALITA’ VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI          Gli abbonati della passata stagione potranno esercitare il diritto di prelazione sul rinnovo dell’abbonamento dal 17 al 28 maggio 2021. Gli abbonamenti residui saranno disponibili dal 31 maggio 2021 contestualmente all’inizio della vendita dei biglietti singoli per tutti gli spettacoli della stagione. La prevendita di abbonamenti e biglietti avrà luogo presso lo Sportello del Cittadino. Sarà possibile usufruire dei voucher della stagione 2019/2020, dei bonus 18 app e Carta del Docente solamente in prevendita, non alla cassa serale. La vendita dei biglietti ancora disponibili avverrà un’ora prima di ogni spettacolo presso la biglietteria allestita presso l’Area Remmert.

E’ vivamente consigliato l’acquisto in prevendita, per evitare assembramenti. Sportello del Cittadino, per abbonamenti e biglietti singoli: Via A. D’Oria, 14/7 – tel. 011 9218111/122 mattino: da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 pomeriggio: martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 17.00

Ancora una volta è un numero il titolo del nuovo spettacolo di Giobbe Covatta, dopo 7 (come i sette vizi capitali) e 30 (come gli articoli della carta dei diritti dell’uomo), tocca ora al numero 6.

Anche in questo caso il numero ha un forte significato simbolico: rappresenta l’aumento in gradi centigradi della temperatura del nostro pianeta. Lo spettacolo è ambientato in diversi periodi storici nei quali la temperatura media della terra è aumentata di uno, due, tre, quattro, cinque e sei gradi. I personaggi che vivono queste epoche sono i nostri discendenti (figli, nipoti o pronipoti che siano) ed hanno ereditato il nostro patrimonio economico, sociale e culturale

Ma come sarà il mondo la cui temperatura media sarà più alta di un grado rispetto ad oggi? E quando i gradi saranno due? Riusciremo ad evitare aumenti superiori che porterebbero inevitabilmente alla nostra estinzione? Certo l’uomo non perderà il suo ingegno e Giobbe Covatta si diverte ad immaginare le drammatiche e stravaganti invenzioni scientifiche, sociali e politiche, che metteremo a punto per far fronte ad una drammatica emergenza ambientale e sociale. Ne emergeranno personaggi di grande verve comica indaffarati a realizzare all’ultimo momento quello che noi avremmo dovuto fare da anni. Un’occasione di divertimento ma anche per comprendere i motivi per cui è necessario agire oggi per evitare la nostra fine probabilmente entro un solo secolo!

Crediti

di Giobbe Covatta e Paola Catella
con Giobbe Covatta
e con la partecipazione di Ugo Gangheri
costumi Chiara Defant
SOSIA&PISTOIA

Biglietteria

ABBONAMENTI E BIGLIETTI Abbonamento a 8 spettacoli € 72,00 Biglietto singolo spettacolo adulti € 12,00 Biglietto singolo spettacolo bambini fino al compimento dei 12 anni € 2,00

MODALITA’ VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI          Gli abbonati della passata stagione potranno esercitare il diritto di prelazione sul rinnovo dell’abbonamento dal 17 al 28 maggio 2021. Gli abbonamenti residui saranno disponibili dal 31 maggio 2021 contestualmente all’inizio della vendita dei biglietti singoli per tutti gli spettacoli della stagione. La prevendita di abbonamenti e biglietti avrà luogo presso lo Sportello del Cittadino. Sarà possibile usufruire dei voucher della stagione 2019/2020, dei bonus 18 app e Carta del Docente solamente in prevendita, non alla cassa serale. La vendita dei biglietti ancora disponibili avverrà un’ora prima di ogni spettacolo presso la biglietteria allestita presso l’Area Remmert.

E’ vivamente consigliato l’acquisto in prevendita, per evitare assembramenti. Sportello del Cittadino, per abbonamenti e biglietti singoli: Via A. D’Oria, 14/7 – tel. 011 9218111/122 mattino: da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 pomeriggio: martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 17.00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!