Area stampa arrow-right icon

SETTANTA VOLTE SETTE

Crediti

drammaturgia originale Controcanto Collettivo
ideazione e regia Clara Sancricca
con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella,
Emanuele Pilonero, Clara Sancricca
voce fuori campo Giorgio Stefanori
scenografia Controcanto Collettivo con Antonia D’Orsi
costumi Francesca Di Giuliano
disegno luci Cristiano Di Nicola
foto di scena Simone Galli | Atlas fotografie
organizzazione Gianni Parrella
CONTROCANTO COLLETTIVO/PROGETTO GOLDSTEIN
con il sostegno di Straligut Teatro, Murmuris, ACS – Abruzzo Circuito Spettacolo, Verdecoprente Re.Te. 2017

Nel’ambito della rassegna Concentrica

Biglietteria

FIANO- INFO BIGLIETTERIA

Biglietto intero € 12
Biglietto ridotto* € 10

Abbonamento Fiano 4 spettacoli
intero € 40
ridotto* € 32

*Riduzioni per under 26 e over 65, residenti a Lanzo e Fiano, soci Compagni di Viaggio e Macapà, Convenzione Carta Docente e 18App.

Biglietti disponibili in teatro a partire  da un’ora prima dell’inizio dell0 spettacolo.
Prenotazioni telefoniche al  370 3164208
 (lun-ven ore 17-20, sab ore 10-20) anche via WhatsApp
o  via mail a pontidivista.teatro@gmail.com

Si comunica che, per accedere al teatro, sarà necessaria la certificazione verde covid-19 (dgc.gov.it), e che sarà indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.

 Settanta volte sette racconta la vita di due famiglie i cui destini s’incrociano in una sera. Racconta del rimorso che consuma, della rabbia che divora, del dolore che lascia fermi, del tempo che sembra scorrere invano. Eppure, racconta anche la possibilità che il dolore inflitto e il dolore subito parlino una lingua comune, che l’empatia non sia solo un’iperbole astratta e che l’essere umano, che conosce il contagio del riso e del pianto, dietro la colpa possa ancora riconoscere l’uomo. Con Settanta volte sette il nostro collettivo affronta il tema del perdono e della sua possibilità nelle relazioni umane. Nella sua gloriosa storia questo concetto ci sembra essere giunto ad un inglorioso epilogo, che lo vede soccombere alla logica – attualmente vincente – della vendetta. Un tempo ritenuto il punto di arrivo di un percorso destinato a pochi spiriti eletti, appare oggi, nell’opinione comune, come il rifugio dei più codardi e la scappatoia dei meno arditi, in una società che riconosce e accorda alla vendetta il primato nella risoluzione dei torti e dei conflitti.

Clara Sancricca

Crediti

drammaturgia originale Controcanto Collettivo
ideazione e regia Clara Sancricca
con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella,
Emanuele Pilonero, Clara Sancricca
voce fuori campo Giorgio Stefanori
scenografia Controcanto Collettivo con Antonia D’Orsi
costumi Francesca Di Giuliano
disegno luci Cristiano Di Nicola
foto di scena Simone Galli | Atlas fotografie
organizzazione Gianni Parrella
CONTROCANTO COLLETTIVO/PROGETTO GOLDSTEIN
con il sostegno di Straligut Teatro, Murmuris, ACS – Abruzzo Circuito Spettacolo, Verdecoprente Re.Te. 2017

Nel’ambito della rassegna Concentrica

Biglietteria

FIANO- INFO BIGLIETTERIA

Biglietto intero € 12
Biglietto ridotto* € 10

Abbonamento Fiano 4 spettacoli
intero € 40
ridotto* € 32

*Riduzioni per under 26 e over 65, residenti a Lanzo e Fiano, soci Compagni di Viaggio e Macapà, Convenzione Carta Docente e 18App.

Biglietti disponibili in teatro a partire  da un’ora prima dell’inizio dell0 spettacolo.
Prenotazioni telefoniche al  370 3164208
 (lun-ven ore 17-20, sab ore 10-20) anche via WhatsApp
o  via mail a pontidivista.teatro@gmail.com

Si comunica che, per accedere al teatro, sarà necessaria la certificazione verde covid-19 (dgc.gov.it), e che sarà indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.

Potrebbero interessarti

Partnership

HARTAQAT

di THÉÂTRE DE VIDY

calendar icon15 ottobre 2023
map iconTorino - Teatro Astra
clock icon17:00 - 19:00
Corto Circuito, Stagione 2023-2024

RISATE DI GIOIA

storie di gente di teatro

calendar icon10 aprile 2024
map iconAlba - Teatro Sociale
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2023-2024

WHITE RABBIT RED RABBIT

nell’ambito del progetto “Un anno per la libertà di scrittura”

calendar icon03 febbraio 2024
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!