Area stampa arrow-right icon

SETTANTA VOLTE SETTE

calendar icon28 aprile 2023
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Crediti

drammaturgia originale Controcanto Collettivo
ideazione e regia Clara Sancricca
con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella,
Emanuele Pilonero, Clara Sancricca
voce fuori campo Giorgio Stefanori
scenografia Controcanto Collettivo con Antonia D’Orsi
costumi Francesca Di Giuliano
disegno luci Cristiano Di Nicola
foto di scena Simone Galli | Atlas fotografie
organizzazione Gianni Parrella
CONTROCANTO COLLETTIVO/PROGETTO GOLDSTEIN
con il sostegno di Straligut Teatro, Murmuris, ACS – Abruzzo Circuito Spettacolo, Verdecoprente Re.Te. 2017

ALTRI PERCORSI

Biglietteria

Abbonamento a 15 spettacoli
255
platea, barcacce, palchi (rateo 17)
180 loggione (rateo € 12) 

Abbonamento a 10 spettacoli
180
platea, barcacce, palchi (rateo 18 )
130 loggione (rateo 13 ) 

Abbonamento a 5 spettacoli
95
platea, barcacce, palchi (rateo 19 )
70 loggione (rateo 14 ) 

Biglietti singoli
23
platea, barcacce, palchi
18 loggione

Don Giovanni
30
platea, barcacce, palchi
 20 loggione 

 Calendario Prevendite (Orario biglietteria 10-17) 


Dal 19 al 21 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati
22 e 23 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati
Dal 26 al 30 settembre e dal 3 al 7 ottobre abbonamenti a 5-10 spettacoli (vecchi e nuovi abbonati) e prosecuzione vendita abbonamenti a 15 spettacoli per chi ne facesse richiesta
Dall’11 ottobre vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it) e prosecuzione vendita abbonamenti a 5-10 spettacoli per chi ne facesse richiesta. 

Per informazioni
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it 

Teatro Alfieri  

Via Teatro Alfieri 2, Asti 

 Settanta volte sette racconta la vita di due famiglie i cui destini s’incrociano in una sera. Racconta del rimorso che consuma, della rabbia che divora, del dolore che lascia fermi, del tempo che sembra scorrere invano. Eppure, racconta anche la possibilità che il dolore inflitto e il dolore subito parlino una lingua comune, che l’empatia non sia solo un’iperbole astratta e che l’essere umano, che conosce il contagio del riso e del pianto, dietro la colpa possa ancora riconoscere l’uomo. Con Settanta volte sette il nostro collettivo affronta il tema del perdono e della sua possibilità nelle relazioni umane. Nella sua gloriosa storia questo concetto ci sembra essere giunto ad un inglorioso epilogo, che lo vede soccombere alla logica – attualmente vincente – della vendetta. Un tempo ritenuto il punto di arrivo di un percorso destinato a pochi spiriti eletti, appare oggi, nell’opinione comune, come il rifugio dei più codardi e la scappatoia dei meno arditi, in una società che riconosce e accorda alla vendetta il primato nella risoluzione dei torti e dei conflitti.

Clara Sancricca

Crediti

drammaturgia originale Controcanto Collettivo
ideazione e regia Clara Sancricca
con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella,
Emanuele Pilonero, Clara Sancricca
voce fuori campo Giorgio Stefanori
scenografia Controcanto Collettivo con Antonia D’Orsi
costumi Francesca Di Giuliano
disegno luci Cristiano Di Nicola
foto di scena Simone Galli | Atlas fotografie
organizzazione Gianni Parrella
CONTROCANTO COLLETTIVO/PROGETTO GOLDSTEIN
con il sostegno di Straligut Teatro, Murmuris, ACS – Abruzzo Circuito Spettacolo, Verdecoprente Re.Te. 2017

ALTRI PERCORSI

Biglietteria

Abbonamento a 15 spettacoli
255
platea, barcacce, palchi (rateo 17)
180 loggione (rateo € 12) 

Abbonamento a 10 spettacoli
180
platea, barcacce, palchi (rateo 18 )
130 loggione (rateo 13 ) 

Abbonamento a 5 spettacoli
95
platea, barcacce, palchi (rateo 19 )
70 loggione (rateo 14 ) 

Biglietti singoli
23
platea, barcacce, palchi
18 loggione

Don Giovanni
30
platea, barcacce, palchi
 20 loggione 

 Calendario Prevendite (Orario biglietteria 10-17) 


Dal 19 al 21 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati
22 e 23 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati
Dal 26 al 30 settembre e dal 3 al 7 ottobre abbonamenti a 5-10 spettacoli (vecchi e nuovi abbonati) e prosecuzione vendita abbonamenti a 15 spettacoli per chi ne facesse richiesta
Dall’11 ottobre vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it) e prosecuzione vendita abbonamenti a 5-10 spettacoli per chi ne facesse richiesta. 

Per informazioni
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it 

Teatro Alfieri  

Via Teatro Alfieri 2, Asti 

Potrebbero interessarti

Partnership, Stagione 2022-2023

ERI CON ME

Alice canta Battiato

calendar icon05 luglio 2023
map iconAsti - Piazza Cattedrale
clock icon21:00
Stagione 2022-2023

LASCIATE OGNI MENATA VOI CHE ENTRATE

Nel mezzo del casin di nostra vita

di e con Maurizio Lastrico

calendar icon17 giugno 2023
map iconMondovì - Piazza d'Armi
clock icon21:30
Corto Circuito

INTO THE WILDE

Con Marco Bianchini

calendar icon07 luglio 2023
map iconNovara - Giardino di Palazzo Natta
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!