Area stampa arrow-right icon

Sid. Italiano. Origini algerine. Quindi anni. Forse sedici, forse diciassette. Veste sempre di bianco, perchè il bianco è il colore del lutto per i musulmani. Vive come uno dei tanti ragazzi di una delle tante periferie dell’Occidente. Vive nel mondo drogato della società dello spettacolo. Per uscire dalla disperazione e della noia di nascosto legge, ascolta musica, vede film. Recita. Recita sempre. Fino a dimenticare di essere Sid. Colleziona sacchetti di plastica, di carta, di tessuto, di materiale biodegradabile. Tutti, rigorosamente firmati. Bello, intelligentissimo, raffinato lettore, perfettamente padrone delle più sottili sfumature della lingua. Ha ucciso. Probabilmente per noia. Sicuramente per uno scopo più alto. Uccide soffocando la sue vittime nei sacchetti di plastica alla moda. La sua storia è un film “senza montaggio”, un torrenziale monologo che è un concerto Hip Hop suonato dal vivo: scorrono schegge di vita, di bullismo, di consumo, di ragazzi annoiati, dei “fuck you”, di canne, droga, desolazione, di vagabondaggi nei “tempi del consumo”.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, We Speak Dance

PLAYFULNESS

calendar icon25 maggio 2024
map iconSpigno Monferrato - Teatro Comunale
clock icon18:00
Corto Circuito, Stagione 2023-2024

STUPIDA SHOW!

PAOLA MINACCIONI SPECIAL

calendar icon07 febbraio 2024
map iconSaluzzo - Teatro Magda Olivero
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2023-2024

RIMBAMBIMENTI

Un Ted talk senescente in salsa Punk

calendar icon20 gennaio 2024
map iconMonastero Bormida - Teatro Comunale
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!