uno spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro
per e con Lucia Mascino
scene e luci Lucio Diana
costumi Stefania Cempini
allestimento tecnico Mauro Marasà
direttore di produzione Marta Morico
produzione Marche Teatro
Biglietti singoli
Intero € 13
Ridotto € 11
Ridotto Io Studio € 5
Biglietti Spettacoli per famiglie
Intero € 4
Gratuito fino a 3 anni
Biglietteria:
Biglietti rassegna serale – vendite:
Prenotazioni telefoniche:
Acquisti online:
NOTA: sia per gli abbonamenti che per gli spettacoli, non è possibile acquistare più di 5 biglietti.
Agevolazioni rassegna serale presso il teatro Selve
Le riduzioni a 11 euro saranno accordate, salvo esaurimento posti disponibili, su presentazione di abbonamento/tessera o biglietto a:
Speciale riduzione a 5 euro (il numero degli accessi varia a seconda della disponibilità) verrà accordata agli studenti possessori della Carta dello Studente Io Studio promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comitato nazionale per l’Italia dell’Unesco e dall’Agis
Biglietti rassegna famiglie – vendite:
Acquisti online:
Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.
Nota:. In teatro sarà consentito l’acquisto dei biglietti PER IL SOLO SPETTACOLO IN PROGRAMMA QUEL GIORNO.
Modalità di pagamento:
Nota: Il voucher COVID è quello rilasciato a chi aveva acquistato l’abbonamento o un biglietto per la stagione 2019/2020 per un qualsiasi spettacolo organizzato da Piemonte dal Vivo, anche presso teatri diversi dal Selve.
“Smarrimento è un dichiarato elogio degli inizi e del cominciare. Di quel momento in cui la persona, la cosa, il fatto, appare o sbuca, ci incrocia insomma, creando presenza dove prima c’era assenza”.
Lucia Calamaro
Smarrimento segna l’incontro artistico tra due talenti: l’attrice di teatro, cinema e televisione Lucia Mascino e la pluripremiata drammaturga e scrittrice Lucia Calamaro. Sul palco una scrittrice in crisi, alle prese con i suoi personaggi e i tanti incipit a cui non riesce a dar seguito. Delicata, sensibile, attenta a ogni sfumatura, l’attrice si muove tra i soggetti dei suoi potenziali romanzi che risvegliano le tante questioni esistenziali e professionali sospese.
uno spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro
per e con Lucia Mascino
scene e luci Lucio Diana
costumi Stefania Cempini
allestimento tecnico Mauro Marasà
direttore di produzione Marta Morico
produzione Marche Teatro
Biglietti singoli
Intero € 13
Ridotto € 11
Ridotto Io Studio € 5
Biglietti Spettacoli per famiglie
Intero € 4
Gratuito fino a 3 anni
Biglietteria:
Biglietti rassegna serale – vendite:
Prenotazioni telefoniche:
Acquisti online:
NOTA: sia per gli abbonamenti che per gli spettacoli, non è possibile acquistare più di 5 biglietti.
Agevolazioni rassegna serale presso il teatro Selve
Le riduzioni a 11 euro saranno accordate, salvo esaurimento posti disponibili, su presentazione di abbonamento/tessera o biglietto a:
Speciale riduzione a 5 euro (il numero degli accessi varia a seconda della disponibilità) verrà accordata agli studenti possessori della Carta dello Studente Io Studio promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comitato nazionale per l’Italia dell’Unesco e dall’Agis
Biglietti rassegna famiglie – vendite:
Acquisti online:
Al costo del biglietto, si sommerà una spesa di commissione.
Nota:. In teatro sarà consentito l’acquisto dei biglietti PER IL SOLO SPETTACOLO IN PROGRAMMA QUEL GIORNO.
Modalità di pagamento:
Nota: Il voucher COVID è quello rilasciato a chi aveva acquistato l’abbonamento o un biglietto per la stagione 2019/2020 per un qualsiasi spettacolo organizzato da Piemonte dal Vivo, anche presso teatri diversi dal Selve.
di e con Giovanni Mongiano liberamente ispirato a “Notizie dal mondo” di Luigi Pirandello
Rimani aggiornato sulle novità!