Area stampa arrow-right icon

STORIA di PINOCCHIO

calendar icon22 ottobre 2023
map iconPinerolo- Teatro Incontro
clock icon16:30
Crediti

regia e drammaturgia Silvano Antonelli e Monica Mattioli
coreografie Francesco Praino
disegno luci Cinzia Airoldi
meccanismi scenici Sasha Cavalli
con Monica Mattioli

Biglietteria

Biglietto unico 3€

I biglietti si possono acquistare il giorno stesso dello spettacolo a partire dalle 15:15 alla cassa del Teatro Incontro.

Nell’ambito della rassegna Domeniche a Teatro organizzata da Piemonte dal Vivo, con la Compagnia UNOTEATRO e in collaborazione con TING.

 

C’è una donna accanto ad un letto.
Suo figlio come tutte le sere prima di addormentarsi vuole farsi raccontare le Avventure di Pinocchio. Ma la mamma non vuole perché sa che poi il cuore batte forte e tra balena, orecchie da somari e mangiafuoco si fa brutti sogni.
Ma il cuore della mamma batte come quello di Pinocchio e senza volerlo una sera si ritrova risucchiata nelle fantastiche avventure del burattino. Le immagini diventano poesia il cui ritmo è sostenuto da temi musicali divertenti, originali e accompagnato da luci che trasformano la realtà in scenari evocativi.
Il letto si trasforma nel teatrino di Mangiafuoco, nel carretto per andare nel paese di balocchi, nella balena in cui si trova Geppetto.
Tutti gli oggetti della camera prendono vita e corpo e nella magica affabulazione, con poetica follia, la mamma interpreta Pinocchio e i personaggi delle sue avventure, svelando segreti e sogni del burattino (forse rimasti nella penna di Collodi)… fra i quali un’inconfessabile passione per la danza hip hop.

Spettacolo per bambini dai 3 ai 10 anni e famiglie.

Crediti

regia e drammaturgia Silvano Antonelli e Monica Mattioli
coreografie Francesco Praino
disegno luci Cinzia Airoldi
meccanismi scenici Sasha Cavalli
con Monica Mattioli

Biglietteria

Biglietto unico 3€

I biglietti si possono acquistare il giorno stesso dello spettacolo a partire dalle 15:15 alla cassa del Teatro Incontro.

Nell’ambito della rassegna Domeniche a Teatro organizzata da Piemonte dal Vivo, con la Compagnia UNOTEATRO e in collaborazione con TING.

 

Potrebbero interessarti

Scuole, Stagione 2023-2024

COSÌ È (O MI PARE)

Una riscrittura per realtà virtuale di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello

calendar icon27 febbraio 2024
map iconOvada- Teatro Comunale Dino Crocco
clock icon08:30
Per famiglie, Stagione 2023-2024

BECCO DI RAME

calendar icon04 febbraio 2024
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon15:30
Stagione 2023-2024

IL FU MATTIA PASCAL

calendar icon31 gennaio 2024
map iconCasale - Teatro Municipale
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!